Il volume raccoglie le relazioni e gli interventi svolti nell’annuale Seminario di Diritto del lavoro della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Macerata, tenutosi il 16 maggio 2008. Il tema prescelto è affrontato analizzando le molteplici questioni che scaturiscono dalla connessione, oggi voluta dal legislatore in maniera più marcata, fra trattamento di fine rapporto e previdenza complementare: i fondi pensione trovano nel TFR, infatti, ai sensi dell’art. 8 del d.lgs. n. 252 del 2005, la principale fonte di finanziamento, anche con meccanismi di tacito consenso al conferimento da parte dei lavoratori. La problematica viene esaminata a livello giuridico, sia in termini di ricostruzione generale, sia analizzando questioni specifiche, per poi essere affrontata anche sotto il profilo economico ed attuariale, nonché applicativo. L’analisi della previdenza complementare e del trattamento di fine rapporto vuole contribuire anche ad orientare la scelta dei lavoratori relativamente al mantenimento del TFR in azienda o, invece, al suo conferimento al fondo pensione.
Giuliana Ciocca è professore straordinario di Diritto del lavoro nella Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Macerata, ove è anche docente di Diritto Sindacale. È docente di Diritto della previdenza sociale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Macerata e di Diritto dell’assistenza sociale presso la Scuola di specializzazione in Diritto sindacale, del lavoro e della previdenza dello stesso Ateneo. È autore di molteplici saggi e monografie su temi lavoristici e previdenziali, specialmente inerenti la previdenza complementare ed il riparto di competenze fra Stato e Regioni nel diritto del lavoro.
Titolo
Il trattamento di fine rapporto e i fondi pensione
Sottotitolo
Atti del Seminario - Macerata, 16 maggio 2008
Autori
Ciocca Giuliana (a cura di)
Pagine
267
Anno di edizione
2009
Editore
EUM Edizioni Università di Macerata
Collana
Monografie fuori collana
Supporto
Cartaceo
Formato
Brossura
ISBN
978-88-6056-195-4
Prezzo
13.00