monograph

IUS PEREGRINANDI

Il fenomeno migratorio tra diritti fondamentali, esercizio della sovranità e dinamiche di esclusione
Meccarelli Massimo, Palchetti Paolo, Sotis Carlo (a cura di)
Anno di edizione: 2012
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Collana: percorsi
Descrizione
Note sul testo

Visto nel suo senso originario ius peregrinandi può essere considerato come una intuizione tradita. Da diritto fondamentale che preesiste agli ordinamenti politici ha finito per subire le inevitabili relativizzazioni dettate da una modernità, che ha costruito il suo ordine attraverso l’invenzione dello Stato moderno e di uno statuto della cittadinanza ancorata alla sua sovranità.
Si tratta di un processo di lungo periodo che ci porta fino alle esperienze attuali, con gli "Stati fortezza" che ricorrono a misure come il respingimento in mare dei migranti o la previsione di un reato di clandestinità.
Attraverso un esame multidisciplinare il presente volume si propone di fornire uno sguardo critico su alcuni paradossi che caratterizzano la disciplina dei fenomeni migratori e più ampiamente sull’artificialità della costruzione giuridica moderna dello straniero.

Note sull'autore
Massimo Meccarelli
e Paolo Palchetti insegnano, rispettivamente, Storia del Diritto e Diritto Internazionale nell'Università di Macerata.

Carlo Sotis insegna Diritto penale nell'Università della Tuscia. Per i tipi di eum nel 2011 hanno già curato il volume Le regole dell'eccezione. Un dialogo interdisciplinare a partire dalla questione del terrorismo, di cui questo libro costituisce per diversi aspetti una continuazione.

  • Massimo Meccarelli 0000-0003-3246-9797 - Università degli Studi di Macerata, Italia
  • Paolo Palchetti 0000-0003-2907-9712 - Università degli Studi di Macerata, Italia
  • Carlo Sotis 0000-0002-3889-1422 - Università degli Studi della Tuscia, Italia

Titolo

Ius peregrinandi

Sottotitolo

Il fenomeno migratorio tra diritti fondamentali, esercizio della sovranità e dinamiche di esclusione

Autori

Meccarelli Massimo, Palchetti Paolo, Sotis Carlo (a cura di)

Pagine

314

Anno di edizione

2012

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

percorsi

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-346-0

Prezzo

18.00