Issue

JOURNAL OF CONSTITUTIONAL HISTORY / GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE N. 42, 2/2021

Heads of State. The Authoritarian Dynamic of Political Power in Romanian Constitutional History / Capi di stato: la dinamica autoritaria del potere politico nella storia costituzionale rumena
Cosmin Cercel, Fabio Corigliano, Giovanni di Cosimo, Bogdan Dima, Valeria Ferrari, Mihai Ghițulescu, Manuel Guțan, Alexandra Alina Iancu, Bogdan Iancu, Stefano Malpassi, Dan Constantin Mâță, Ulrike Müßig, Victor Rizescu, Răzvan Cosmin Roghină
Anno di edizione: 2021
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione

Sommario / Contents:

Manuel Guțan, Introduzione / Introduction

FONDAMENTI
Manuel Guțan, A Failed Constitutional Experiment: The Monarchical Constitutionalism and the Organic Regulations of 1831-1832 / Un esperimento costituzionale fallito: il costituzionalismo monarchico e i regolamenti organici del 1831-1832
Răzvan Cosmin Roghină, In 1866 and back to the Future with a Sense of Déjà vu. The Fall and revival of the Head of State’s authoritarianism/ Nel 1866 e tornando al futuro con un senso di déjà vu. La caduta e il revival dell’autoritarismo del Capo dello Stato
Alexandra Alina Iancu, Bogdan Iancu, The Rise and Fall of Quasi-Parliamentary Government in Romania (1871-1937) / L’ascesa e la caduta del governo quasi-parlamentare in Romania (1871-1937)

ITINERARI
Mihai Ghițulescu, Some Notes for a History of Reversed law-making. Decree-laws in Interwar Romania / Alcune note per una storia della tecnica della legislazione invertita. Decreti-legge in Romania tra le due guerre
Dan Constantin Mâță, Le Chef d’État et l’état de siège. Constructions normatives et interprétations doctrinaires dans la Roumanie de l’entre-deux-guerres / Il capo di Stato e lo stato d’assedio. Costruzioni normative e interpretazioni dottrinali nella Romania tra le due guerre
Victor Rizescu, Corporatism in Interwar Romania: Overlapping Sources and Competing Varieties / Il corporativismo in Romania fra le due guerre: fonti coincidenti e varietà contrastanti
Cosmin Cercel, Under the Shadow of the Exception: the Romanian Head(s) of State in the Age of Extremes / All’ombra dell’eccezione: il Capo di Stato rumeno nell’età degli estremi
Bogdan Dima, The President as an Active “Constitutional King”. The Birth of the Romanian Postcommunist System of Government / Il Presidente come “Re costituzionale” attivo. La nascita del sistema di governo rumeno post-comunista

RICERCHE
Valeria Ferrari, Educare nella virtù. Educare alla virtù. Gli illuministi italiani e la lotta alla corruzione fra riforme e rivoluzione / Educating in virtue. Educating to virtue. The Italian Illuminists and the fight against corruption between reforms and revolution
Ulrike Müßig, The Kantian Legal Turn of ‘Republicanism’: ‘Rightfulness’ by a Categorical Right to Justification / La svolta giuridica kantiana del ‘repubblicanesimo’: ‘legittimità’ attraverso un diritto categorico alla giustificazione
Stefano Malpassi, Tra «Liberty And Property» e «Regulation And Democracy». Il percorso giuridico-costituzionale del governo dell’economia negli Stati Uniti d’America, tra fine Ottocento e «early New Deal» / From «Liberty And Property» To «Regulation And Democracy». The Juridical-Constitutional Path of USA Economic Governance, from Late Eighteenth Century to «Early New Deal»
Fabio Corigliano, L’Europa costruita “dall’alto”: radici leibniziane del Manifesto di Ventotene / Europe built “from above”: Leibnizian roots of the Ventotene Manifesto
Giovanni di Cosimo, Difendere il Parlamento, dal fascismo alla Repubblica / Defending Parliament, from Fascism to Republic

LIBRIDO
Primo piano / In the foreground
Marco Fioravanti legge / reads Manuela Albertone e Michel Troper (a cura di), La Représentation politique. Anthologie
Ninfa Contigiani legge / reads Paolo Passaniti, Il diritto cangiante. Il lungo novecento giuridico del paesaggio italiano

Ventitré proposte di lettura / Twenty-three reading proposals

Autori / Authors

Abstracts

Note
I contributi in Open Access sono distribuiti con licenze Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Titolo

Journal of Constitutional History / Giornale di Storia Costituzionale n. 42, 2/2021

Sottotitolo

Heads of State. The Authoritarian Dynamic of Political Power in Romanian Constitutional History / Capi di stato: la dinamica autoritaria del potere politico nella storia costituzionale rumena

Autori

Cosmin Cercel, Fabio Corigliano, Giovanni di Cosimo, Bogdan Dima, Valeria Ferrari, Mihai Ghițulescu, Manuel Guțan, Alexandra Alina Iancu, Bogdan Iancu, Stefano Malpassi, Dan Constantin Mâță, Ulrike Müßig, Victor Rizescu, Răzvan Cosmin Roghină

Pagine

317

Anno di edizione

2021

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Giornale di Storia costituzionale

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-766-6

Prezzo

40.00