Il convegno di studio “La ricerca educativa come risorsa per l'orientamento” – di cui il volume porpone gli atti – ha inteso approfondire il ruolo della ricerca educativa nella formulazione delle politiche in àmbito formativo, con specifico riferimento alla costruzione di un sistema nazionale di orientamento. Tale approfondimento è stato svolto grazie al competente contributo dei tre relatori intervenuti, proposti con l’introduzione del curatore – L. Girotti –, al quale si deve l’iniziativa: il primo della prof.ssa R. Viganò, ordinario di Pedagogia Sperimentale nella Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica, che ha mostrato il ruolo della ricerca educativa come risorsa per il governo e lo sviluppo dei processi e dei sistemi di formazione; il secondo del dott. M. G. Dutto, Direttore generale - MIUR, che ha trattato il tema del rapporto fra scuola e università nella prospettiva di un sistema nazionale di orientamento; il terzo del prof. D. Simeone, associato di Pedagogia Generale e Sociale nella nostra Facoltà maceratese di Scienze della formazione, che si è soffermato sull’orientamento come aspetto peculiare dei processi formativi in àmbito universitario.
Titolo
La ricerca educativa come risorsa per l'orientamento
Autori
Girotti Luca (a cura di)
Pagine
46
Anno di edizione
2009
Editore
EUM Edizioni Università di Macerata
Collana
Monografie fuori collana
Supporto
Cartaceo
Formato
Brossura
ISBN
978-88-6056-229-6
Prezzo
3.00