monograph

LA SCRITTURA, IL CERVELLO, E L’ERA DIGITALE

Picchione John
Anno di edizione: 2016
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione
Note sul testo

Quali sono gli effetti della tecnologia elettronica sulla scrittura, la letteratura, le sue pratiche pedagogiche, e sullo sviluppo stesso del sistema neuronale? Il volume affronta questi e altri interrogativi da una pluralità di prospettive che fanno leva sul pensiero filosofico, gli orientamenti della critica letteraria, gli apporti delle neuroscienze, e i legami tra le istituzioni scolastiche e i valori sociali generati dalla logica economica e dalla cultura materiale. Gli attuali rivolgimenti antropologici sono esaminati dall'ottica dell'interiorizzazione delle nuove tecnologie e delle spinte dell'alfabeto e della sua cultura umanistica verso zone periferiche. In ambito didattico sono evidenziati l'indebolimento cognitivo, il deterioramento delle abilità analitiche e delle competenze concettuali e performative. Di fronte al crescente impoverimento culturale, il volume promuove una letteratura impegnata a suscitare nei giovani un orientamento di resistenza, un senso critico nei confronti delle tecnologie e delle costruzioni sociali delle identità individuali e collettive.

Note sull'autore

John Picchione è docente di letteratura e cultura italiana moderna e contemporanea presso la York University (Toronto, Canada). Si occupa principalmente di poesia e narrativa del '900, movimenti d'avanguardia, e teoria della letteratura. Tra le sue numerose pubblicazioni, il volume The new avant-garde in ltaly: theoretical debate and poetic practices, premio 2004 della American Association of ltalian Studies, e il recente Edoardo Sanguineti: literature, ideology and the avant-garde (in collaborazione). Nel catalogo Eum figura già un altro suo libro: Dal modernismo al postmodernismo: riflessioni teoriche e pratiche della scrittura (2012).

Indice

Nota editoriale e ringraziamenti

La tecnica nell’era digitale: per un orientamento generale

Tecnica, neuroni, e apprendimento

Era digitale, informazione, e democrazia

Scrittura, letteratura, e media elettronici

Scuola e cultura manageriale

Le responsabilità degli studi letterari

Evoluzioni bio-antropologiche e trasformazioni identitarie

Riferimenti bibliografici

Indice dei nomi

  • 26/01/2018 - Rivista di Studi Italiani - Vedi
  • 10/01/2018 - NOEMA - Vedi
  • 22/12/2017 - Polizia e democrazia - Vedi
  • 03/08/2017 - Il cervello e l'era digitale. Una potenza pericolosa - Vedi
  • 14/07/2017 - Acme – Annali della Facoltà di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Milano - Vedi
  • 22/05/2017 - La Bottega di Hamlin - Vedi
  • 11/04/2017 - L’Indice dei Libri del Mese - Vedi

Titolo

La scrittura, il cervello, e l’era digitale

Autori

Picchione John

Pagine

98

Anno di edizione

2016

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Monografie fuori collana

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-459-7

Prezzo

9.00