monograph

LA STORIA DI NABUCCO

Carlo Scheggia, Francesco Giustozzi
Anno di edizione: 2013
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata co-edizione Esserci Comunicazione
Descrizione
Note sul testo

"Questa non è la storia di un’unica persona, per quanto eroica o terribile possa essere: Nabucco è la storia di tante persone, tanti individui che si trovano uniti da un destino e da alcune scelte che li fanno chiamare 'popolo'. Quelle dei popoli sono storie avventurose, piene di colpi di scena, storie infinite: la gente ebraica ha riempito un immenso libro, il più letto di tutti, la Bibbia, ed era solo l’inizio! Con Nabucco si è conquistata un palcoscenico degno di lei, anche perché molti popoli sofferenti come quello si sono identificati nel destino di quanti cercano una terra dove poter vivere serenamente. (…) È ai bambini di tutti i popoli, a partire da quello italiano, ma senza muri, senza divisioni, che Carlo e Francesco dedicano nuove pagine di questa grande saga, una favola con un finale ancora da scrivere, confidando in un futuro sempre migliore", Introduzione, Francesco Micheli.

La storia di Nabucco tratta dal libretto "Nabucco" di Temistocle Solera
raccontata da Carlo Scheggia
illustrata da Francesco Giustozzi
progetto grafico e impaginazione Francesco Giustozzi

L’iniziativa Sferisterio, Lirica a colori vuole essere uno stimolo alla creatività e all’immaginazione dei bambini alla scoperta del melodramma. Un modo per ricordare, anche agli adulti, che il teatro è un mondo magico.

"dedicato a chi azzera le divisioni
e a chi si impegna ogni giorno ad abbattere i muri"

Note sull'autore
Carlo Scheggia: papà di Valerio e sposato con Federica, svolge la professione di giornalista. Cofondatore del gruppo Esserci Comunicazione di Macerata, scrive e inventa storie. Dedica questo libro a sua moglie.

Francesco Giustozzi: fin da bambino utilizza il tratto e il colore per disegnare mondi. Lavora come graphic designer, ama giocare col digitale, e trova nell’illustrazione il canale perfetto attraverso il quale alimentare la propria creatività.

  • 20/03/2017 - Il piacere della lettura, Quotidiano nazionale - Vedi
  • 30/09/2016 - Leggere:tutti - Vedi

Titolo

La storia di Nabucco

Autori

Carlo Scheggia, Francesco Giustozzi

Pagine

24

Anno di edizione

2013

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata co-edizione Esserci Comunicazione

Collana

Libretti per bambini

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-361-3

Prezzo

10.00