monograph

PEDAGOGIA DELLA FAMIGLIA E MODELLI DI RICERCA

Cadei Livia
Anno di edizione: 2008
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione
Note sul testo

Il volume accosta il tema della ricerca verso una realtà non statica e complessa come è quella della famiglia, con l’intento di presentare diverse modalità ed opzioni per l’elaborazione di processi di indagine.
Una buona ricerca necessita di prospettive teoriche che assumano una specifica posizione rispetto a ciò che vale la pena indagare e conoscere. Pensare pedagogicamente la ricerca rivolta alla famiglia significa adottare una prospettiva che privilegia il potenziamento ed il protagonismo delle risorse educative familiari. Il rigore metodologico delle decisioni e delle azioni impiegate sarà valutato sempre in funzione dell’educazione familiare, alla quale la ricerca assegna dignità scientifica. Per la famiglia, la ricerca articola interventi formativi volti a promuovere le risorse del nucleo domestico e a valorizzare le conoscenze e le competenze in essa presenti, restituendole il ruolo di soggetto attivo e responsabile del proprio sviluppo.
La sfida per la pedagogia della famiglia, allora, è quella di riuscire a tracciare un percorso di ricerca in grado di produrre percorsi di emancipazione per gli attori implicati, e al tempo stesso, di elaborare nuove forme di sapere legittimo per la comunità scientifica.

Note sull'autore

Livia Cadei, ricercatrice di pedagogia presso la Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Macerata, è autrice dei volumi: La ricerca e il sapere per l’educazione (I.S.U., 2005); Radici pedagogiche dell’animazione educativa (I.S.U., 2001).

  • Livia Cadei 0000-0001-6335-8788 - Università Cattolica del Sacro Cuore, Italia

Titolo

Pedagogia della famiglia e modelli di ricerca

Autori

Cadei Livia

Pagine

168

Anno di edizione

2008

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Monografie fuori collana

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-156-5

Prezzo

12.40