Sommario
Editoriale
Editoriale
Roberto Lambertini, Francesca Bartolacci
|
3-4
|
Studi
Maela Carletti
|
9-36
|
Anna Falcioni
|
37-70
|
Maria Grazia Moroni
|
73-100
|
William O. Duba
|
101-122
|
Francesco Pirani
|
123-154
|
Note
L’insediamento francescano nell’alto Misa fra XIII e XIV secolo I casi di Rocca Contrada (Arcevia) e Serra de’ Conti
Virginio Villani
|
157-166
|
Cronaca dell’incontro di studi Protomartiri ed i Martiri francescani di Thane e Evangelizzatori francescani in Crimea tra Duecento e Trecento, Tolentino, chiesa di San Catervo, 4 giugno 2022
Chiara Melatini
|
167-172
|
Donne e uomini nel francescanesimo delle Marche
Matteo Rotunno
|
173-182
|
“Laboratorio estivo di avviamento allo studio dei documenti pontifici”. Terza edizione in presenza a Potenza Picena
Nicoletta Biondi
|
183-186
|
Schede
Schede
|
189-202
|
Fascicolo completo
Fascicolo completo
|
1-202
|
Full-Text scaricabile gratuitamente
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License
Titolo
Picenum Seraphicum Vol 36 (2022)
Sottotitolo
Rivista di studi storici e francescani
Autori
Roberto Lambertini, Francesca Bartolacci, Nicoletta Biondi, Maela Carletti, William O. Duba, Anna Falcioni, Chiara Melatini, Maria Grazia Moroni, Francesco Pirani, Matteo Rotunno, Virginio Villani
Pagine
202
Anno di edizione
2023
Editore
EUM Edizioni Università di Macerata
Collana
Picenum Seraphicum
ISSN
2385-1341
Supporto
Cartaceo
Formato
Brossura
Prezzo
Non disponibile per l'acquisto