Issue
Open Access

PROPOSTE E RICERCHE N. 76

Economia e società nella storia dell’Italia centrale Anno XXXIX - inverno / primavera 2016 Rivista semestrale
Luca Andreoni, Gianni Bovini, Francesco Chiapparino, Augusto Ciuffetti, Anna Maria Falchero, Giuseppe Guanci, Aurora Iannello, Alessio Mancini, Roberto Marinelli, Gabriele Metelli, Marco Moroni, Paolo Raspadori, Francesca Trivellato, Marco Venanzi, Carlo Vernelli
Anno di edizione: 2016
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione

Sommario
La forza delle acque
9 Marco Venanzi, L’energia in Umbria, CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179476_001
39 Gianni Bovini, Dai conflitti tra grandi e piccoli utenti delle acque ai conflitti tra imprese consumatrici e imprese distributrici di energia elettrica, CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179476_002
51 Carlo Vernelli, Impianti idraulici nel bacino dell’Esino tra medioevo e contemporaneità, CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179476_003
67 Roberto Marinelli, Memoria degli approdi lacustri e fluviali della Conca velina dopo la bonifica reatina, CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179476_004
87 Giuseppe Guanci, Dai mulini alle moderne centrali mini-hydro. Un’esperienza tra innovazione e tradizione sull’Appennino toscano, CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179476_005

Saggi
113 Francesca Trivellato, La nascita di una leggenda: ebrei e finanza nell’immaginario bordolese del Seicento, CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179476_006
141 Anna Maria Falchero, La Terni polisettoriale, CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179476_007
163 Aurora Iannello, Il cantiere navale di Palermo: dalla ricostruzione postbellica all’espansione (1945-1956), CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179476_008
179 Alessio Mancini, La classe dirigente orvietana tra Ottocento e Novecento. Uno studio sulla persistenza dell’ancien régime in Umbria, CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179476_009

Note
199 Marco Moroni, Ancona al tempo di Benvenuto Stracca (1509-1578), CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179476_010
213 Gabriele Metelli, I mercanti fabrianesi sulla piazza di Foligno e il commercio delle pelli nel Cinque e Seicento, CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179476_011

Convegni e letture, CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179476_012
Convegni
225 Francesco Chiapparino, Tra economia del passato e storia recente. Le grandi crisi del mondo industriale: 1929 vs. 2008 (Ancona, 17-19 dicembre 2015)
234 Luca Andreoni, Produits laitiers, territoires et marchés (Bordeaux, 1 aprile 2016)
Letture
243 Augusto Ciuffetti legge Ramachandra Guha, Ambientalismi. Una storia globale dei movimenti
247 Paolo Raspadori legge Fabrizio Loreto, Sindacalismi, sindacalismo. La rappresentanza del lavoro in Italia nel primo Novecento: culture, figure, politiche (1900-1914)

251 Rassegna bibliografica

257 Summaries

Note
I fascicoli di «Proposte e ricerche» escono semestralmente a cura di: Università Politecnica delle Marche (Dipartimento di Scienze economiche e sociali); Università degli Studi di Camerino (Scuola di Giurisprudenza); Università degli studi "Gabriele d’Annunzio" di Chieti-Pescara (Dipartimento di Economia e Storia del territorio); Università degli studi di Macerata (Dipartimento di Economia e Diritto e Dipartimento di Studi umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia); Università degli studi di Perugia (Dipartimento di Scienze storiche); Università degli Studi della Repubblica di San Marino (Centro Sammarinese di studi storici).

Full-Text scaricabile gratuitamente in sezione download
 
Licenza Creative Commons
 

Titolo

Proposte e ricerche n. 76

Sottotitolo

Economia e società nella storia dell’Italia centrale Anno XXXIX - inverno / primavera 2016 Rivista semestrale

Autori

Luca Andreoni, Gianni Bovini, Francesco Chiapparino, Augusto Ciuffetti, Anna Maria Falchero, Giuseppe Guanci, Aurora Iannello, Alessio Mancini, Roberto Marinelli, Gabriele Metelli, Marco Moroni, Paolo Raspadori, Francesca Trivellato, Marco Venanzi, Carlo Vernelli

Pagine

259

Anno di edizione

2016

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Proposte e ricerche

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-481-8

Prezzo

20.00

Supporto

Digitale

Formato

PDF

Condizioni di vendita

Open Access