Issue

PROPOSTE E RICERCHE N. 83

Economia e società nella storia dell’Italia centrale Anno XLII - estate / autunno 2019 Rivista semestrale
Franco Amatori, Luca Andreoni, Stefano Balestra, Francesco Bartolini, Giorgio Cingolani, Augusto Ciuffetti, Gerardo Cringoli, Stefania Ecchia, Enrico Fuselli, Letizia Gaspari, Elisabetta Graziosi, Daniela Manetti, Niccolò Mignemi, Anna Millo, Marco Moroni, Giandomenico Piluso, Armando Pitassio, Paolo Raspadori, Ercole Sori, Carlo Vernelli
Anno di edizione: 2020
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione

Sommario

Compagnie e mercato assicurativo in Italia
Giorgio Cingolani, Introduzione, CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179483_001
Marco Moroni, Le pratiche assicurative nell’Adriatico di età moderna. Un approccio storiografico, CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179483_002
Anna Millo, Per una storia delle Assicurazioni Generali. Dagli esordi alla prima affermazione (1831-1876), CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179483_003
Stefano Balestra, Un lungo dopoguerra. Le Assicurazioni Generali tra il 1945 e il 1952, CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179483_004
Giorgio Cingolani e Giandomenico Piluso, La parabola della riassicurazione in Italia, CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179483_005

Saggi
Francesco Bartolini, Quale «centro» per la nazione? Roma e le capitali italiane nell’Ottocento, CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179483_006
Gerardo Cringoli, La Unione esercizi elettrici (Unes). Tra crisi, intervento pubblico e post-irizzazione (1926-1939), CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179483_007

Note
Stefania Ecchia, La strategia della tolleranza nell’Impero ottomano. L’ascesa economica dei millet e il loro tramonto, CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179483_008
Enrico Fuselli, La Truppa di finanza nella Romagna pontificia, CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179483_009
Daniela Manetti, Attraverso il Novecento italiano. Remigio Paone fra teatro, cultura e politica, CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179483_010

Convegni e letture, CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179483_011
Convegni
Niccolò Mignemi, Agricoltura e grandi crisi nel mondo industriale. A proposito del XVIII World Economic History Congress
Letizia Gaspari, “In Appenninis Alpibus”. I paesaggi medievali appenninici e alpini: un approccio multidisciplinare
Elisabetta Graziosi, Alle origini del welfare (XII-XVI secolo). Radici medievali e moderne della cultura europea dell’assistenza e delle forme di protezione sociale e credito solidale

Letture
Franco Amatori legge Giorgio Sacerdoti, Piero Sacerdoti. Un uomo di pensiero e azione alla guida della Riunione Adriatica di Sicurtà
Armando Pitassio legge Francesco Benigno, Terrore e terrorismo. Saggio storico sulla violenza politica; Yonah Alexander e Kenneth
A. Myers (a cura di), Terrorism in Europe; Petra Terhoeven (a cura di), Victimhood and Aknowledgement. The Other Side of Terrorism
Paolo Raspadori legge Paolo Di Martino e Michelangelo Vasta (a cura di), Ricchi per caso. La parabola dello sviluppo economico italiano
Augusto Ciuffetti legge Manuel Vaquero Piñeiro e Francesca Giommi, Due imprese. Una storia in Umbria. Mignini&Petrini
Luca Andreoni legge Giacomo Todeschini, Gli ebrei nell’Italia medievale
Carlo Vernelli legge Alessandra Cesanelli, Sergio Salustri e Luigi Toninelli (a cura di), Nel segno del cambiamento 1906-1914 e La guerra a Falconara 1915-1918
Ercole Sori legge Luca Andreoni, “Una nazione in commercio”. Ebrei di Ancona, traffici adriatici e pratiche mercantili in età moderna; Amoreno Martellini, Abasso di un firmamento sconosciuto. Un secolo di emigrazione italiana nelle fonti autonarrative; Rosario Pavia, Tra suolo e clima. La terra come infrastruttura ambientale; Eralba Cela e Eros Moretti, Popolazione e invecchiamento nelle Marche; Goran Latinović, Yugoslav italian economic relations (1918-1941)

Rassegna bibliografica

Summaries

Note
I fascicoli di «Proposte e ricerche» escono semestralmente a cura di: Università Politecnica delle Marche (Dipartimento di scienze economiche e sociali); Università degli studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara (Dipartimento di scienze filosofiche, pedagogiche ed economico-quantitative); Università degli studi di Macerata (Dipartimento di studi umanistici - lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia); Università degli studi di Perugia (Dipartimento di lettere - lingue, letterature e civiltà antiche e moderne); Università degli Studi della Repubblica di San Marino (Centro sammarinese di studi storici).

  • 27/05/2021 - Le Carte e la Storia - Vedi

Titolo

Proposte e ricerche n. 83

Sottotitolo

Economia e società nella storia dell’Italia centrale Anno XLII - estate / autunno 2019 Rivista semestrale

Autori

Franco Amatori, Luca Andreoni, Stefano Balestra, Francesco Bartolini, Giorgio Cingolani, Augusto Ciuffetti, Gerardo Cringoli, Stefania Ecchia, Enrico Fuselli, Letizia Gaspari, Elisabetta Graziosi, Daniela Manetti, Niccolò Mignemi, Anna Millo, Marco Moroni, Giandomenico Piluso, Armando Pitassio, Paolo Raspadori, Ercole Sori, Carlo Vernelli

Pagine

234

Anno di edizione

2020

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Proposte e ricerche

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-657-7

Prezzo

20.00