Issue

PROPOSTE E RICERCHE N. 85

Economia e società nella storia dell’Italia centraleAnno XLIII - estate / autunno 2020Rivista semestrale
Matteo Aiani, Luca Andreoni, Stefano d’Atri, Fabio Bettoni, Giovanni Brancaccio, Daniela Brignone, Francesco Chiapparino, Alessandra Cioppi, Augusto Ciuffetti, Maurizio Coccia, Renato Covino, Silvio De Majo, Stefania Ecchia, Pasquale Frascione, Enrico Fuselli, Luigi Giorgi, Paolo Gissi, Manuela Militi, Marco Moroni, Luigi Rossi, Nicoletta Stradaioli
Anno di edizione: 2021
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione

Sommario
Grano, mulini e pasta. Una storia italiana
Francesco Chiapparino, Grano, mulini e pasta. Una storia italiana CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179485_001
Alessandra Cioppi, Un percorso storico e un modello gastronomico. La Sardegna e l’obra de pasta nel Mediterraneo del XIV-XV secolo CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179485_002
Manuela Militi, La pasta e i suoi uomini. I “vermicellari” nella Roma moderna (XVII-XIX secolo) CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179485_003
Renato Covino, Mulini in Italia. Una lenta e contraddittoria modernizzazione CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179485_004
Matteo Aiani, La lunga rincorsa: mercanti di grano in Italia tra Otto e Novecento CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179485_005
Silvio De Majo, L’industria italiana della pasta nella sua prima età aurea: 1885-1915 CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179485_006
Daniela Brignone, La pasta di Roma: la Pantanella dalle sue origini a oggi CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179485_007

Saggi
Nicoletta Stradaioli, Il lago come risorsa economica. Il Consorzio di bonifica del Trasimeno e la centrale termoelettrica di Pietrafitta negli anni Venti del Novecento CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179485_008
Stefania Ecchia, Meccanismi istituzionali di costruzione del trust nelle reti mercantili sefardite di età moderna CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179485_009

Note
Stefano d’Atri, Il Cispai e il futuro degli studi della storia delle paste alimentari CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179485_010
Enrico Fuselli, Il contrabbando di pesce nelle valli di Comacchio (XIX sec.) CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179485_011
Paolo Gissi e Pasquale Frascione, Dalla vela al motore: i vaporini da pesca di Ancona CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179485_012
Giovanni Brancaccio, L’Adriatico e la sua storia. A proposito di un recente saggio di Egidio Ivetic CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179485_013

Letture CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179485_014
 Luca Andreoni legge Francesco Pirani, Con il senno e con la spada. Il cardinale Albornoz e l’Italia del Trecento; Michaël Gasperoni, Vincent Gourdon, Cyril Grange (sous la direction de), Les mariages mixtes dans les sociétés contemporaines. Diversité religieuse, différences nationales
Fabio Bettoni legge Augusto Ciuffetti, Appennino. Economie, culture e spazi sociali dal medioevo all’età contemporanea
Marco Moroni legge Marco Cassani, La fiera di Senigallia (1458-1869) tra storiografia e apoche comunali
Maurizio Coccia legge Fabio Bettoni e Bruno Marinelli, Maccaroni Vermicelli Tagliolini. Paste alimentari a Foligno tra Seicento e Novecento
Luigi Giorgi legge Umberto Gentiloni Silveri, Storia dell’Italia contemporanea, 1943-2019
Luigi Rossi legge Aurelio Manzi, I progenitori delle piante coltivate in Italia. I parenti selvatici dei vegetali in coltura per uso alimentare, il processo di domesticazione e la salvaguardia
Augusto Ciuffetti legge Gabriele Ivo Moscaritolo, Memorie dal cratere. Storia sociale del terremoto in Irpinia

Rassegna bibliografica

Note
I fascicoli di «Proposte e ricerche» escono semestralmente a cura di: Università Politecnica delle Marche (Dipartimento di scienze economiche e sociali); Università degli studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara (Dipartimento di scienze filosofiche, pedagogiche ed economico-quantitative); Università degli studi di Macerata (Dipartimento di studi umanistici - lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia); Università degli studi di Perugia (Dipartimento di lettere - lingue, letterature e civiltà antiche e moderne); Università degli Studi della Repubblica di San Marino (Centro sammarinese di studi storici).

  • 27/07/2022 - Orizzonti della Marca - Vedi

Titolo

Proposte e ricerche n. 85

Sottotitolo

Economia e società nella storia dell’Italia centraleAnno XLIII - estate / autunno 2020Rivista semestrale

Autori

Matteo Aiani, Luca Andreoni, Stefano d’Atri, Fabio Bettoni, Giovanni Brancaccio, Daniela Brignone, Francesco Chiapparino, Alessandra Cioppi, Augusto Ciuffetti, Maurizio Coccia, Renato Covino, Silvio De Majo, Stefania Ecchia, Pasquale Frascione, Enrico Fuselli, Luigi Giorgi, Paolo Gissi, Manuela Militi, Marco Moroni, Luigi Rossi, Nicoletta Stradaioli

Pagine

245

Anno di edizione

2021

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Proposte e ricerche

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-739-0

Prezzo

20.00