Issue

QUADERNI DI PEDAGOGIA E COMUNICAZIONE MUSICALE 2 / 2015

Bertazzoni Luca (a cura di)
Anno di edizione: 2015
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione

Note sul testo
"Nel lessico dell’analisi musicale, il concetto di texture indica l’intreccio complesso delle componenti sonore della musica, quella stratificazione di suoni legata al numero e alla qualità delle parti che risuonano insieme. La texture di questo secondo numero dei Quaderni di Pedagogia e Comunicazione Musicale è frutto dell’affiatato quartetto di voci che lo compongono.
Nel solco dell’approccio polifonico di questa collana, i saggi ospitati nel numero offrono un panorama dei molteplici percorsi di approfondimento sulle tematiche musicali, aprendosi a un’eterogeneità di prospettive e di modalità di ricerca. Ognuno di essi propone una visione, uno scorcio sul proprio oggetto di indagine, abbracciando la classicità greca fino al mondo contemporaneo e spaziando dalla psicoanalisi alla filosofia, dall’estetica all’analisi musicale: nel gioco di specchi dei diversi sguardi disciplinari la musica rivela lo spessore della sua dimensione di fatto pienamente culturale".

Introduzione di Luca Bertazzoni

Indice

Introduzione di Luca Bertazzoni

Maria Elisabetta Bucci, "Terra di nessun dove": Shéhérazade di Nikolaj Rimskij-Korsakov

Filomena Gagliardi, Il contesto dell’educazione musicale nella Politica di Aristotele: Politica VII come premessa di Politica VIII

Mariachiara Grilli, Il pianoforte di Luciano Berio fra il 1965 e il 2001: ricordi al futuro

Marcello La Matina, Agire l’inoperoso (Arist. Pol. 1337b35). Musica, intenzione e pluralità tra Hannah Arendt ed Elisabeth Anscombe

Note

Pubblicazione promossa dalla SIEM - Società Italiana per l’Educazione Musicale - Sezione territoriale di Macerata

Titolo

Quaderni di Pedagogia e Comunicazione Musicale 2 / 2015

Autori

Bertazzoni Luca (a cura di)

Pagine

203

Anno di edizione

2015

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Quaderni di Pedagogia e Comunicazione Musicale

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-446-7

Prezzo

15.00