Issue

QUADERNO DI STORIA DEL PENALE E DELLA GIUSTIZIA 3 (2021): IL CASTIGO

Riflessioni interdisciplinari per un dibattito contemporaneo su certezza, giustizia, mass media e diritto di punire
Luigi Lacchè, Roberto Bartoli, Pierangelo Buongiorno, Floriana Colao, Roberto Cornelli, Umberto Curi, Ettore Dezza, Ombretta Di Giovine, Loredana Garlati, Grazia Mannozzi, Aglaia McClintock, Michel Porret, Adriano Prosperi, Domenico Pulitanò, Andrea Francesco Tripodi, Flavia Stara, Alfredo Verde
Anno di edizione: 2022
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione

Sommario

Introduzione

Luigi Lacchè
 
 

Passaggi

Umberto Curi
 
Adriano Prosperi
 
Flavia Stara
 
Alfredo Verde
 
 

Antropologie e Storie del diritto penale

Grazia Mannozzi
 
Aglaia McClintock
 
Pierangelo Buongiorno
 
Ettore Dezza
 
Michel Porret
 
Floriana Colao
 
Loredana Garlati
 
 

Lessico e politica del diritto penale

Roberto Cornelli
 
Domenico Pulitanò
 
Roberto Bartoli
   PDF
 
Ombretta Di Giovine
 
Andrea Francesco Tripodi
 
 

Abstracts

/ Abstract
 
 

Autori

/ Autori
 
 

Quaderno di storia del penale e della giustizia – n. 3 / 2021” Full Text

Full Text
 



  • 27/07/2022 - Il Resto del Carlino - Vedi

Titolo

Quaderno di storia del penale e della giustizia 3 (2021): Il castigo

Sottotitolo

Riflessioni interdisciplinari per un dibattito contemporaneo su certezza, giustizia, mass media e diritto di punire

Autori

Luigi Lacchè, Roberto Bartoli, Pierangelo Buongiorno, Floriana Colao, Roberto Cornelli, Umberto Curi, Ettore Dezza, Ombretta Di Giovine, Loredana Garlati, Grazia Mannozzi, Aglaia McClintock, Michel Porret, Adriano Prosperi, Domenico Pulitanò, Andrea Francesco Tripodi, Flavia Stara, Alfredo Verde

Anno di edizione

2022

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Quaderno di storia del penale e della giustizia

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-800-7

Prezzo

15.00

Supporto

Digitale

Formato

PDF

E-ISBN

978-88-6056-801-4

Prezzo

Non disponibile per l'acquisto