In età moderna il ruolo di madre era permesso solo alle donne coniugate. Nubili e vedove non potevano allevare presso di sé un eventuale figlio, che alla nascita doveva essere abbandonato in uno dei tanti ospedali per trovatelli, ma dovevano comunque prendersi cura del feto qualora fossero restate gravide ed evitare in ogni modo l’aborto. La maternità illegittima però, era ritenuta un grave scandalo e le donne cercavano con ogni mezzo di occultare la gravidanza fuori del matrimonio. Al momento del parto, queste "madri crudeli" e disperate, spesso decidevano di sbarazzarsi del nascituro ricorrendo all’infanticidio, un reato diffuso anche se non impossibile da quantificare. Il lavoro condotto sui processi per infanticidio recupera queste memorie sepolte attraverso il racconto che le stesse donne fanno delle loro vicende, storie drammatiche attraverso le quali si può ricostruire anche la vita quotidiana nelle Marche dell’Ottocento.
Note sull'autore
Allieva e collaboratrice di Renzo Paci dal 1975, è professore associato alla cattedra di Storia Moderna nell’Università di Macerata dove insegna Storia economica e sociale. Le sue ricerche sulla storia delle Marche spaziano dalla classe dirigente e la proprietà terriera tra XVI e XVII secolo alla storia dell’infanzia abbandonata in età moderna, ai vari aspetti dei ceti sociali più umili quali l’istruzione, la marginalità e la devianza femminile, le condizioni economiche ed abitative dei braccianti nell’Ottocento, protagonisti della grande emigrazione di inizio Novecento. Tra i suoi lavori, I Ciccolini di Macerata, Sedotte e abbandonati, Marginalità e devianza femminili, Cara consorte, Gettatelli e trovatelli, Lo scandalo dell’alfabeto, Storie magistrali, Storie di Marca.
Titolo
REE
Sottotitolo
Memorie sepolte di donne: illeciti amori, gravidanze illegittime e infanticidi nelle Marche dell'Ottocento
Autori
Palombarini Augusta
Pagine
244
Anno di edizione
2011
Editore
EUM Edizioni Università di Macerata
Collana
Monografie fuori collana
Supporto
Cartaceo
Formato
Brossura
ISBN
978-88-6056-286-9
Prezzo
18.50