monograph
Open Access

RIFLESSIONI E STRUMENTI PER L’ORIENTAMENTO SCOLASTICO E UNIVERSITARIO

Nicolini Paola (a cura di)
Anno di edizione: 2011
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione
Note sul testo

Il processo che conduce il giovane all’autonomia può essere considerato uno dei compiti di sviluppo più complessi che l’individuo compie durante il ciclo di vita, almeno nel nostro sistema socio-culturale. La possibilità che il giovane sviluppi una sua autonomia di pensiero coinvolge infatti le relazioni familiari e si articola interessando la scuola, le relazioni con i pari e l’intero sistema di rapporti sociali. La complessità delle vicende che conducono all’autonomia implica un orientamento inteso come processo legato al supporto nella ricerca di un proprio Sé. Il sostegno alla scelta di una scuola superiore o di un percorso universitario non riguarda perciò solo l’indirizzo verso l’acquisizione di contenuti di apprendimento o la costruzione di competenze professionali. Tenendo conto di tale responsabilità della scuola e dell’Università nei confronti del giovane, abbiamo pensato a un agile strumento di lavoro per gli insegnanti in generale, e più in particolare per quelli che si occupano dell’orientamento scolastico e professionale.

Note sull'autore

Paola Nicolini è docente associato di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione all’Università di Macerata. Si occupa da tempo di formazione degli insegnanti e di didattica universitaria. Conduce inoltre ricerca nell’ambito della costruzione del Sé in adolescenza. È autrice di numerosi libri e articoli, sia a livello nazionale sia internazionale.

Indice

7 Introduzione di Paola Nicolini
11 Paola Nicolini, Verso l’autonomia ovvero il passaggio all’università
17 Alessandra Fermani, L’acquisizione dell’identità e le implicazioni nella scelta del corso di laurea
25 Luisa Cherubini e Paola Nicolini, Scelta orientativa consapevole: da dove si comincia?
33 Barbara Pojaghi, Le potenzialità dell’apprendimento in gruppo
41 Lorella Giannandrea, Studiare in presenza – studiare a distanza
49 Patrizia Magnoler, L’autovalutazione del proprio percorso formativo
61 Giovanna Bianco, Da o verso una professione futura


  • Paola Nicolini 0000-0001-6136-6792 - Università degli Studi di Macerata, Italia

Titolo

Riflessioni e strumenti per l’orientamento scolastico e universitario

Autori

Nicolini Paola (a cura di)

Pagine

68

Anno di edizione

2011

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Monografie fuori collana

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-300-2

Prezzo

Non disponibile per l'acquisto

Supporto

Digitale

Formato

PDF

Condizioni di vendita

Open Access