Issue

SEIA N.S. XII-XIII 2007-2008

Il Cristianesimo nella Sicilia occidentale nella tarda antichità. Testimonianze storiche ed archeologichen.s. XII-XIII 2007-2008
Rizzo Francesco Paolo (a cura di)
Anno di edizione: 2009
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Collana: SEIA
Descrizione

Note sul testo
Quaderni del Dipartimento di Scienze Archeologiche e Storiche dell’Antichità dell’Università di Macerata, diretti da Francesco Paolo Rizzo

Indice

Il Cristianesimo nella Sicilia occidentale nella tarda antichità. Testimonianze storiche ed archeologiche
13 Francesco Paolo Rizzo, Introduzione;
17 Letizia Ermini Pani, Sui saggi di D. Mazzoleni, F. Ardizzone, E. Pezzini, R.M. Bonacasa Carra, R.L. Bellanca, G. Schirò, F. Scirè, A. De Miro, M. Denaro;
25 Attilio Mastino, (con la collaborazione di Giovanni Marginesu e Paola Ruggeri), Sui saggi di G. Otranto, F.P. Rizzo, R. Giglio, R.M. Bonacasa Carra, N.Cavallaro, G. Cipriano, G. Falzone, D. Morfino, E. Vitale;
45 Giovanni Uggeri, Sui saggi di C. Carletti, L. de Maria, E. Vitale, C. Greco;
Varia
63 Rosario Pollina, Le trasparenti allusioni nell’Elogio dell’agricoltura di Temistio;
67 Nicolò Bucaria e David Cassuto, La sinagoga e i Miqweh di Palermo alla luce dei documenti e delle scoperte archeologiche;
101 Rosario Pollina, Il centone Alcesta: una fonte poco studiata per la storia della mentalità tardoantica;
107 Rosario Pollina, Recensione di G.Tate, Giustiniano. Il tentativo di rifondazione dell’impero.

Titolo

SEIA n.s. XII-XIII 2007-2008

Sottotitolo

Il Cristianesimo nella Sicilia occidentale nella tarda antichità. Testimonianze storiche ed archeologichen.s. XII-XIII 2007-2008

Autori

Rizzo Francesco Paolo (a cura di)

Pagine

110

Anno di edizione

2009

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

SEIA

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-143-5

Prezzo

15.00