Il volume raccoglie gli atti di un recente, vivace convegno spiccatamente multi-disciplinare, ideato per riflettere sulle ricadute scientifiche e didattiche del progetto Judaica Europeana, promosso per raccogliere le testimonianze della cultura ebraica come ulteriore fonte del portale web europeo della Commissione europea. Il volume documenta il possibile e fruttuoso dialogo tra studiosi di vari ambiti disciplinari, impegnati nella ricerca scientifica come nell'attività di tutela e promozione culturale, nella convinzione che ricerca e valorizzazione (anche nello specifico della cultura ebraica) siano assolutamente inscindibili. La prima parte del volume raccoglie indagini che, interrogandosi prima di tutto sullo statuto dei cosiddetti Jewish studies, dimostrano come la cultura ebraica possa essere analizzata attraverso una straordinaria varietà di fonti, dirette o indirette. La seconda parte discute – anche dal punto di vista metodologico e attraverso diverse best practice – le possibilità di socializzare, divulgare e ri/usare le conoscenze acquisite nella pratica della ricerca e della tutela dei beni culturali, anche alla luce delle più aggiornate tecnologie digitali.
Note sull'autore
Giuseppe Capriotti è ricercatore di Storia dell’arte moderna nel dipartimento di Beni culturali dell’Università di Macerata e insegna Iconografia e iconologia nella medesima facoltà. Si è occupato di iconografia sacra e profana, di fortuna dell’antico nel moderno, di scultura e intaglio lignei, di pittura antiebraica e antiturca, di uso politico delle immagini nel Risorgimento.
Pierluigi Feliciati, dopo una lunga esperienza nell'amministrazione archivistica nazionale, è ricercatore di sistemi di elaborazione delle informazioni presso lo stesso Dipartimento e insegna progettazione e gestione di risorse digitali, nelle varie accezioni che i diversi contesti applicativi richiedono. Si è occupato di sistemi informativi archivistici, di qualità dei siti web e di aggregazione di contenuti culturali nei portali web, tra cui Culturaitalia ed Europeana, mentre recentemente sta approfondendo le metodologie di studio degli utenti dei servizi digitali e il loro possibile impatto gestionale.
Titolo
Testimonianze della cultura ebraica: ricerca, valorizzazione, digitale. Il progetto Judaica Europeana
Sottotitolo
ECONOMIAvsCULTURA? 3 / 2011
Autori
Capriotti Giuseppe, Feliciati Pierluigi (a cura di)
Pagine
349
Anno di edizione
2011
Editore
EUM Edizioni Università di Macerata
Collana
ECONOMIAvsCULTURA?
Supporto
Cartaceo
Formato
Brossura
ISBN
978-88-6056-308-8
Prezzo
21.00