monograph
Open Access

VERSO L’ECONOMIA CIRCOLARE

Antonella Paolini (a cura di)
Anno di edizione: 2018
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione

Note sul testo
Il volume raccoglie contributi sull’economia circolare, declinazione di un’economia che analizza e spiega le emergenze dell’inquinamento globale in generale e di quello collegato ai rifiuti in particolare, ma anche un’economia che, normativamente, propone soluzioni a quei problemi come richiesto dall’Unione Europea che ha inserito nei suoi piani strategici l’economia circolare.
Non bastano gli incentivi per le buone pratiche, è necessaria la riscoperta di impostazioni teoriche capaci di mettere al centro le interdipendenze settoriali e la rigenerazione dei fattori produttivi. Dunque principi dell’economia circolare che inducano a ricercare nuovi modelli di business che le aziende utilizzeranno per essere inserite in un nuovo sistema economico, quello che dovrebbe sostituire, o affiancare, l’attuale economia lineare.

Note sull'autore
Antonella Paolini è professore ordinario di Economia aziendale all’Università di Macerata. Temi di ricerca: i sistemi di controllo e la valutazione delle performance in ambito privato e pubblico; la storia della Ragioneria; le aziende agricole; gli equilibri aziendali; il successo aziendale; la gestione ed il controllo delle aziende di raccolta e riciclaggio dei rifiuti.
 
Indice
Introduzione, di Antonella Paolini
 
Riccardo Evangelista, Alle radici dell’economia circolare. Spunti teorici per una riflessione di politica economica comparata
 
Claudio Socci, Andrea Karim El Meligi, Francesca Severini, Attività produttive e sostenibilità ambientale: criteri di valutazione
 
Roy Cerqueti, Leo Fulvio Minervini, La gestione dei rifiuti come problema di rete
 
Francesca Bartolacci, Antonella Paolini, Luisa Scaccia, Michela Soverchia, Cost and environmental efficiency in municipal solid waste management
 
Federica Simonetti, Ksenia Silchenko, Fabio Fraticelli, Economia circolare e reputazione (sociale). Evidenze da un caso studio nel settore del recupero dei rifiuti
 
Emanuela Giacomini, Nicoletta Marinelli, Mihaela Nicolau, The state of art and challenges to finance green and circular economies
 
Alessandro Giovanni Grasso, Il finanziamento di investimenti di lungo termine attraverso la cartolarizzazione di strumenti d’indebitamento. Il caso dei servizi idrici.
 
  • Antonella Paolini 0000-0001-5005-9607 - Università degli Studi di Macerata, Italia

Titolo

Verso l’economia circolare

Autori

Antonella Paolini (a cura di)

Pagine

204

Anno di edizione

2018

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Monografie fuori collana

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-590-7

Prezzo

14.00

Supporto

Digitale

Formato

PDF

Condizioni di vendita

Open Access