Dit violent
a cura di Ilaria Vitali
traduzione di Ilaria Vitali e Barbara Andreozzi
Note sul testo
Mehdi ha lo sguardo di Van Gogh. L’aria cupa e tormentata di chi è cresciuto in periferia. Ha lineamenti maghrebini eppure è francese. Cresciuto a colpi di thai boxe e violenza paterna, sfoga la rabbia raccontando una vita soffocata dal cemento, tra miseria, ingiustizia ed esclusione sociale. In quest’opera prima, confessione di un adolescente definito “violento”, Mohamed Razane mette a nudo la crisi delle banlieue.
Note sugli autori
Mohamed Razane, francese di origine marocchina, è cresciuto nella banlieue parigina. Sceneggiatore, attore teatrale e campione di thai boxe, nel 2007 ha fondato il collettivo di scrittori e artisti Qui fait la France?, con cui ha pubblicato la raccolta di racconti Cronache di una società annunciata (Stampa Alternativa, 2009).
Ilaria Vitali è ricercatrice di lingua e traduzione francese all’Università di Macerata e traduttrice editoriale. Tra i suoi studi più recenti: Traduire la banlieue (2019) e Banlieues en textes (2018). Tra gli autori tradotti: Saphia Azzeddine, Samuel Benchetrit, Rachid Djaïdani e il collettivo Qui fait la France?
Barbara Andreozzi si è laureata in Lingue, culture e traduzione letteraria all’Università di Macerata con una tesi dal titolo “Sous le béton qui gronde”: introduzione e traduzione di Dit violent di Mohamed Razane, da cui nasce il progetto di questa traduzione. Ha lavorato come redattrice di corsi di Lingua francese per la scuola e attualmente insegna Lingua francese nella scuola secondaria.
Indice
Mohamed Razane, Violento
Ilaria Vitali, Ripensare la banlieue
Titolo
Violento
Autori
Mohamed Razane
Pagine
191
Anno di edizione
2019
Editore
EUM Edizioni Università di Macerata
Collana
Narrativa e poesia
Supporto
Cartaceo
Formato
Brossura
ISBN
978-88-6056-608-9
Prezzo
12.00