Per eseguire la ricerca è necessario digitare almeno un carattere.
Il Resto del Carlino
10/02/2021
"Scuola e diritti ai tempi del Covid Gli studi Unimc raccolti in due libri"
di Alessandro Feliziani, Il Resto del Carlino, il 7 febbraio 2021
La pandemia ha fatto scoprire diverse fragilità prima d’ora impensabili. Sono stati messi in crisi metodi organizzativi, abitudini sociali, diritti e alcune libertà che sembravano non dover essere messe mai in discussione. Situazioni inedite, quindi, per una società molto cambiata rispetto a quelle che nei secoli passati avevano fatto i conti con le altre epidemie. Questa crisi sanitaria ha alimentato nei paesi democratici un ampio dibattito, che ha riguardato tutte le discipline, non solo quelle mediche, e anche all’interno dell’ambiente accademico dell’Università di Macerata si è sviluppato un confronto multidisciplinare sui problemi che la pandemia ha generato...