La Nazione
11/12/2023
"Demetrio e l’Oste Burlone". La corrispondenza inedita tra Primo Conti e Corrado Pavolini
“Demetrio e l’Oste Burlone” è il titolo del libro che raccoglie un’ampia scelta di 50 anni...

8 dicembre 2023

"Demetrio e l’Oste Burlone” è il titolo del libro che raccoglie un’ampia scelta di 50 anni di corrispondenza tra Primo Conti e Corrado Pavolini, due figure emblematiche del nostro Novecento. Un epistolario che si snoda in un arco di tempo che spazia dalla Grande Guerra agli anni Settanta. Il volume, curato da Costanza Geddes da Filicaia e Marcello Verdenelli, entrambi professori universitari di letteratura italiana, è uscito per Eum Edizioni Università di Macerata con il patrocinio della Fondazione Primo Conti ETS di Fiesole. Protagonisti due fiorentini, due artisti e “operatori culturali” a dir poco poliedrici. Primo Conti, all’anagrafe Umberto Primo Conti, pittore, compositore e scrittore, titolare della cattedra di pittura dell’Accademia delle Belle Arti di Firenze, si era rivelato ben presto un enfant prodige. Corrado Pavolini, drammaturgo e regista, era figlio del noto professore Paolo Emilio, nonché fratello di Alessandro Pavolini, gerarca di spicco del fascismo.

https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/demetrio-e-loste-burlone-la-corrispondenza-inedita-tra-primo-conti-e-corrado-pavolini-fa923f09;

Riferito a

Demetrio e l’Oste Burlone

Epistolario Primo Conti-Corrado Pavolini

Costanza Geddes da Filicaia e Marcello Verdenelli (a cura di)
Anno: 2023
Altre recensioni
  • 04/03/2024 - Il Resto del Carlino - Vedi
  • 17/01/2024 - Storia & storie di Toscana - Vedi