Per eseguire la ricerca è necessario digitare almeno un carattere.
Litterae Caelestes
19/11/2020
di Maria Paola Saci, «Litterae Caelestes. Rivista annuale internazionale di paleografia, codicologia, diplomatica e storia delle testimonianze scritte», Nuova serie, vol. X (2019)
Il volume raccoglie cinque saggi pubblicati tra il 1965 e il 2001, ampliati e aggiornati sulla base delle nuove riflessioni dello studioso e dei risultati della bibliografia successiva, della quale viene dato ampio conto. Come chiarisce il sottotitolo, l’insieme dei saggi traccia una storia della “scuola” dal Medioevo all’età umanistica e rinascimentale. Un percorso lungo che Avesani fa partire da un esame delle “cinque chiavi della sapienza”: che procede à rebours, dal Libro di buoni costumi di Paolo da Certaldo, una raccolta in volgare di “buoni asempi e buoni costumi e buoni proverbi e buoni ammaestramenti”: per usufruire dei quali al lettore è richiesto il possesso delle cinque chiavi della sapienza: temere Iddio, onorare il tuo maestro; continuamente leggere; continuamente domandare ...; ricevere bene nella mente tua quello che leggi che ‘mpari ...”.
La recensione continua nella sezione "Sfoglia le prime pagine";