Per eseguire la ricerca è necessario digitare almeno un carattere.
Studi francesi
01/03/2019
di G. Matteo Roccati, Rassegna bibliografica, Studi francesi, 186 (LXII / III) 2018, p. 474
Lo studio propone «un’indagine sull’identità da intendersi, già modernamente, come configurazione processuale strettamente legata alla prassi diegetica e veicolante un punto di vista assiologico, un’indagine che utilizzi la tradizione tristaniana come laboratorio testuale attraverso cui problematizzare la nozione di personaggio medievale, indagando il disseminarsi di questo in un tessuto intersoggettivo e narrativo» (p. 14). Dopo un primo capitolo introduttivo (Note per una teoria del personaggio), i tre capitoli successivi sono un commento al testo delle Folies, di Béroul e di Thomas. Bibliografia, pp. 253-287, e Indice degli autori citati, pp. 289-294.