Auðunar þáttr vestfirzka or “The story of Auðun of-the-western-fjords” is one of the best known and interesting stories of medieval Icelandic narrative. It tells the story of a young pilgrim who visits the royal courts of Scandinavia with a polar bear in tow. This curious and, at times, amusing story is modeled on the universal structure of the short story specific to Nordic literature. This volume presents the original text and, for the first time ever, an Italian translation, including a scrupulous analysis which brings to the fore the organic, polysemous combination in the text at all possible levels – mimetic, historic, anthropological and symbolic – where narrative communication is fully achieved.
Indice
Introduzione
1. La straordinaria fortuna di una storia esemplare islandese
2. La trasmissione manoscritta, fra integrazione e pre-contesto
3. Un islandese a corte: il Racconto di Auðun fra impianto strutturale e codificazione di un genere
4. Etica tradizionale e morale cristiana
5. Legge del profitto o humilitas cristiana?
6. Il dono dell’orso fra realtà e simbolo
7. La storia esemplare si fa apologo
Bibliografia
Testo e traduzione
Note al testo e alla traduzione
Glossario
Tavole
Indici
Indice delle figure
Indice delle tavole
Indice delle opere e degli autori antichi
Indice degli autori moderni
Title
Auðun e l’orso
Subtitle
Un racconto medievale islandese
Authors
Carla Cucina
Pages
264
Pubblication date
2017
Publisher
EUM Edizioni Università di Macerata
Series
Monografie fuori collana
Support
Paper
Format
Brossura
ISBN
978-88-6056-520-4
Price
17.00