monograph

DIDATTICA NARRATIVA: TEORIA E PRASSI

Sasanelli Lia Daniela
Pubblication date: 2013
Publisher: EUM Edizioni Università di Macerata

Indice
Prefazione di Piero Crispiani

Introduzione

Capitolo primo. Prospettive teoriche sulla narrazione
1.1 Teorie pre-socratiche e socratiche sull’attività narrativa
1.2 Aspetti narrativi nella lezione gentiliana
1.3 Epistemologia e narrazione in J.F. Lyotard
1.4 La narrazione nell’ermeneutica ricoeuriana
1.5 Il contributo letterario di M.M. Bachtin
1.6 La narrazione come mediatore culturale in L.S. Vygotskij
1.7 La concezione narrativa moreniana: tra Logos e Mytos
1.8 La svolta bruneriana: la narrazione per "fare e negoziare significato"
1.9 L’approccio narrativo come atto mentale: il contributo gardneriano
1.10 Una sintesi concettualizzata
1.11 Questioni aperte: verso un’epistemologia della Didattica Narrativa

Capitolo secondo. Sull’uso e sul senso del termine didattica
2.1 "Il mondo in comune": la Didattica come scienza della medialità
2.2 "L’essere-in-didattica": l’istanza relazionistica
2.3 Per un pluralismo epistemologico in didattica

Capitolo terzo. Teoria e prassi della Didattica Narrativa
3.1 Per un’identità della narrazione in didattica: questioni terminologiche-concettuali
3.2 La Didattica Narrativa

Capitolo quarto. Indagine empirica sullo stile didattico narrativo
4.1 Lo "scenario" dell’indagine
4.2 L’indagine empirica
4.3 Descrizioni interpretative

Criticità e conclusioni

Allegato

Bibliografia


Title

Didattica Narrativa: teoria e prassi

Authors

Sasanelli Lia Daniela

Pages

375

Pubblication date

2013

Publisher

EUM Edizioni Università di Macerata

Series

Monografie fuori collana

Support

Paper

Format

Brossura

ISBN

978-88-6056-289-0

Price

20.00