Issue

HETEROGLOSSIA N. 17, ANNO 2021

Ronald Car, Natascia Mattucci (a cura di)
Pubblication date: 2021
Publisher: EUM Edizioni Università di Macerata
Description

"Dottrine, linguaggi e politiche di matrice razzista riguardano il modo di percepire, immaginare e rappresentare l’alterità, con atteggiamenti che dall’ostilità possono sconfinare nell’ideologia ed essere tradotti in pratiche discriminatorie. Il razzismo come fenomeno moderno si è sviluppato all’interno di alcuni processi storici – colonialismo e imperialismo – fungendo da filtro per forgiare l’immaginario occidentale nei processi di identità e riconoscimento collettivi. Per quanto i regimi apertamente razzisti siano stati screditati dalla storia, il razzismo tuttavia continua a essere protagonista della scena pubblica. Non è sempre agevole decifrare le sue trasformazioni, specie quando l’ostilità nei confronti degli altri cerca un compromesso con norme antirazziste e impiega termini più accettabili per costruire una divisione irreversibile tra individui o popoli. Parliamo di razzismo, anche in epoca contemporanea, quando dalle differenziazioni assunte come permanenti e non negoziabili si fanno discendere trattamenti differenziati ingiustificati e dunque discriminatori..."

Presentazione di Ronald Car, Natascia Mattucci


Title

Heteroglossia n. 17, anno 2021

Authors

Ronald Car, Natascia Mattucci (a cura di)

Pages

190

Pubblication date

2021

Publisher

EUM Edizioni Università di Macerata

Series

Heteroglossia

ISSN

2037-7037

Support

Paper

Format

Brossura

Price

Not available for purchase

Support

Digital

Format

PDF

E-ISBN

978-88-6056-724-6

Price

Not available for purchase