Sommario
Articoli
Natascia Mattucci
Attraverso le parole. Pensare e dire la complessità
Armando Francesconi, Maria Letizia Zanier
Introduzione
Alessio Panaggio
Prospettive relazionali di vulnerabilità. Lo svuotamento dei diritti umani in contesti sociali vulnerabili
Andrea Bruscia, Nicola Costalunga
Diritto alla salute nell’Italia post-pandemica: tra fragilità strutturali e retorica politica
Nicolò Maria Ingarra
Decisioni in tema di accesso alle cure: dalla biopolitica delle catastrofi alla post-pandemia
Marta Scocco, Isabella Crespi
Famiglie e relazioni di cura tra generazioni in Italia: cambiamenti, opportunità e sfide dopo la pandemia
Lucia Botti
A home is a safe place only for men: the failing securitization of the “shadow pandemic” in Italy
Sara Corsaro
Online diaries, podcasts, WeChat groups: caring during the lockdown in China
Maria Letizia Zanier
I fenomeni devianti e la pandemia: trasformazioni, interpretazioni, rappresentazioni
Irene Rapanelli
Nuovi lavori, nuove alienazioni, nuove strategie di sopravvivenza. Ridefinire il lavoro nell’era post pandemica
Title
Heteroglossia n. 19, anno 2023
Authors
Armando Francesconi e Maria Letizia Zanier (a cura di)
Pages
202
Pubblication date
2023
Publisher
EUM Edizioni Università di Macerata
Series
Heteroglossia
ISSN
2037-7037
Support
Paper
Format
Brossura
Price
Not available for purchase
Support
Digital
Format
E-ISBN
978-88-6056-884-7
Price
Not available for purchase