Indice
Editoriale, Massimo Montella
Saggi
Un San Sebastiano di Silvestro dell’Aquila e un San Vito di Saturnino Gatti, Lorenzo Principi
Il
monumento funebre di Angelo Ripanti nella cattedrale di Jesi e una
proposta per Giovanpietro di Nicola de’ Bosi scultore milanese, Sara Cavatorti
Il Giardino delle Esperidi. La Primavera di Botticelli riletta secondo Ovidio, Giacomo Montanari
Lustro della patria: riscoperta e conservazione dei dipinti urbinati di Federico Barocci nel terzo centenario della morte, Silvia Scarpacci
Artisti in viaggio nell’Altera Roma. L’anfiteatro di Capua antica nelle immagini del Grand Tour, Imma Cecere
Accessible à tous: la rivista «Mouseion» per la promozione del ruolo sociale dei musei negli anni ’30 del Novecento, Patrizia Dragoni
Paesaggio e Restauro: modello di studio e metodologia applicativa per i giardini del castello di Fosdinovo (Ms), Virginia Neri, Greta Parri, Claudia Parisi, Francesca Giurranna
Esperienze
di archeologia pubblica nella Sicilia sud-orientale. Il progetto Lungo
le tracce di Paolo Orsi per lo studio e la valorizzazione dei castelli
medievali dell'altopiano ibleo (SR), Santino Alessandro Cugno
Il paesaggio storico-culturale nei musei tra allestimenti e interfaccia didattica. Una ricerca in Italia e in Spagna, Elena Musci
Industrial Heritage Management (IHM). Inquadramento di un campo di studio emergente attraverso la revisione della letteratura, Angelo Presenza, Maria Concetta Perfetto
Valorizzazione di un patrimonio culturale periferico: il progetto "Cuore Verde tra i due Laghi", Antonella Capriello, Miriam Giubertoni, Lara Pastrello
Valore della Cultura e Cultura del Valore. Riflessioni per il futuro del Bel Paese, Maria Rosaria Napolitano
L’Europa dell’Est: il racconto di una periferia attraverso alcune testimonianze letterarie, Silvia Cardini
Documenti
L’apparato decorativo delle Metamorfosi di Giovanni Andrea dell’Anguillara. Le serie iconografiche cinquecentesche, Francesca Casamassima
Le Metamorfosi di Ovidio e la Saffo di Alessandro Verri nelle stanze di Palazzo Azzolino a Fermo, Alessia Donati
La Sibilla dell'Appennino: una risorsa dimenticata, Tea Fonzi
Una «tragedia in forma di romanzo»? Teatralità e intertestualità pirandelliana ne Gli indifferenti di Alberto Moravia, Agnese Marasca
Scoperte
«Quadri
di Lorenzo Loto numero cinque»: documenti e ipotesi sulla dispersione
dei dipinti dalla guardaroba della Santa Casa di Loreto, Francesca Coltrinari
Discussioni
Xavier Barral i Altet, Guido Dall’Olio e Daniele Manacorda discutono "Storie per tutti", Xavier Barral i Altet, Guido Dall'Olio, Daniele Manacorda
Recensioni
Monica Martinat, Tra storia e fiction. Il racconto della realtà nel mondo contemporaneo, Valeria Merola
Elena Fumagalli, Raffaella Morselli, edited by, The Court Artist in Seventeenth-Century Italy, Francesca Coltrinari
Gaia Salvatori, Isole d’utopia. Da De Stijl all’arte per lo spazio pubblico, Luca Palermo
Daniele Manacorda, L’Italia agli italiani. Istruzioni e ostruzioni per il patrimonio culturale, Mara Cerquetti
Classici
Gusto e valore dell'arte provinciale, Ranuccio Bianchi Bandinelli
Fascicolo completo in sezione Sfoglia le prime pagine
Journal of the Department of Cultural Heritage - University of Macerata
Rivista accreditata AIDEA
Rivista riconosciuta CUNSTA
Title
Il capitale culturale 11 / 2015
Authors
Barral i Altet Xavier, Bianchi Bandinelli Ranuccio, Capriello Antonella, Cardini Silvia, Casamassima Francesca, Cavatorti Sara, Cecere Imma, Cerquetti Mara, Coltrinari Francesca, Cugno Santino Alessandro, Dall’Olio Guido, Donati Alessia, Dragoni Patrizia, Fonzi Tea, Giubertoni Miriam, Giurranna Francesca, Manacorda Daniele, Marasca Agnese, Merola Valeria, Montanari Giacomo, Musci Elena, Napolitano Maria Rosaria, Neri Virginia, Palermo Luca, Parisi Claudia, Parri Greta, Pastrello Lara, Perfetto Maria Concetta, Presenza Angelo, Principi Lorenzo, Scarpacci Silvia
Pages
641
Pubblication date
2015
Publisher
EUM Edizioni Università di Macerata
Series
Il capitale culturale
ISSN
2039-2362
Support
Paper
Format
Brossura
Price
Not available for purchase
Support
Digital
Format
Sales condition
Open Access