monograph

IL CITTADINO, IL CRIMINE E LO STATO

Robert Philippe
Pubblication date: 2013
Publisher: EUM Edizioni Università di Macerata

Indice
Nota editoriale
Ringraziamenti
Introduzione

Parte prima: lo Stato di sicurezza
Capitolo primo
La costituzione di uno Stato di sicurezza
I. Egemonia comunitaria, marginalità dello Stato
1. Alla comunità locale le controversie tra vicini, allo Stato gli sbandati
2. Lentezze ed esitazioni della statalizzazione
II. L’egemonia statale

Capitolo secondo
La deregolamentazione della sicurezza
I. La violenza e le periferie, ovvero il giovane albero che nasconde la vecchia foresta
II. L’irruzione dell’insicurezza
1. Un investimento difficile
2. Consistenza ed evoluzione dell’insicurezza
III. Un divorzio tra politiche penali e aspettative di sicurezza
1. Una domanda che esplode, una risposta che cede
2. Lo scarto riguarda solo i privati
3. Pratica formale o richiesta effettiva?

Capitolo terzo Anonimato e occasione
I. L’anonimato facilita la predazione
1. Il rapporto con la norma
2. L’interesse
3. … E infine l’occasione
II. L’anominato spinge alla querela
III. L’anonimato rende difficile l’intervento pubblico

Parte seconda: un vicolo cieco
Capitolo quarto
Dallo Stato al mercato?
I. La costituzione di un mercato della sicurezza
1. L’assicurazione
2. I prestatori d’opera della sicurezza
3. Una logica soggiacente di integrazione?
II. Un mercato più adatto ai bisogni delle imprese e delle organizza- zioni che a quelli dei privati
1. I limiti dell’assicurazione
2. Prestazioni poco adatte ai privati
III. Un passaggio di testimone?

Capitolo quinto
Lo Stato in panne
I. Non sapevano quel che facevano
1. La testa altrove
2. La sicurezza
II. Non sanno più come fare
1. Il cammino a tentoni della prevenzione
2. Innovazioni giudiziarie al margine
3. Tra le priorità dell’ordine e le strumentalizzazioni di massa, la cancellazione della sicurezza pubblica

Conclusione
Postfazione
I. Dai Blousons Noirs al sentimento di insicurezza: mezzo secolo di mutamenti
1. Il cambiamento non data da oggi
2. L’allarme per la violenza
3. Politiche che funzionano a seconda della moda e non della valutazione

Bibliografia

  • Philippe Robert - Centro Nazionale della Ricerca Scientifica Francese, Francia

Title

Il cittadino, il crimine e lo Stato

Authors

Robert Philippe

Pages

363

Pubblication date

2013

Publisher

EUM Edizioni Università di Macerata

Series

Monografie fuori collana

Support

Paper

Format

Brossura

ISBN

9788860563590

Price

30.00