monograph

LA SEZIONE MAESTRE E MAESTRI DELLA CAMERA DEL LAVORO DI MILANO

Loparco Fabiana
Pubblication date: 2014
Publisher: EUM Edizioni Università di Macerata
Series:studi
Indice

Introduzione

Elenco dei fondi archivistici e delle abbreviazioni

Capitolo primo. La Sezione Maestre e Maestri della Camera del Lavoro di Milano (1893-1898)
1.1 La nascita della Camera del Lavoro di Milano
1.2 La costituzione della Sezione Maestre e Maestri della Camera del Lavoro di Milano
1.3 L’attività della Sezione Maestre e Maestri della Camera del Lavoro di Milano (1894-1898)
1.4 Lo scioglimento della Sezione e la successiva rinascita dell’associazionismo magistrale

Capitolo secondo. «La Scuola Popolare» organo a cura della Sezione Maestre e Maestri della Camera del Lavoro di Milano (1906-1913)
2.1 Il clima attorno a «La Scuola Popolare»
2.2 La nascita de «La Scuola Popolare»
2.3 «La Scuola Popolare» e la direzione Robbiani (1906-1909)
2.4 «La Scuola Popolare» e la direzione Capodivacca (1909-1910)
2.5 «La Scuola Popolare» e la direzione Capodivacca-Ciarlantini (1911)
2.6 L’abbandono di Capodivacca e Ciarlantini e il ritorno di Robbiani alla direzione de «La Scuola Popolare» (1911-1912)
2.7 Le dimissioni di Robbiani e l’interruzione de «La Scuola Popolare» (1912-1913)

Capitolo terzo. «La Critica Magistrale» e l’Avanguardia Magistrale Milanese (1913-1916)
3.1 La fondazione de «La Critica Magistrale» e la battaglia per la riaffermazione del sindacalismo magistrale
3.2 Il XII Congresso Nazionale di Firenze e l’affermazione dei principii della «Critica Magistrale»
3.3 La ripresa de «La Critica Magistrale» tra la crisi dell’UMN e lo scoppio della Prima guerra mondiale
3.4 L’ingresso italiano nel conflitto e l’interventismo de «La Critica Magistrale»

Capitolo quarto. La rinascita de «La Scuola Popolare» e la polemica con «La Critica Magistrale»
4.1 Lo scontro tra i maestri socialisti neutralisti e interventisti all’interno della crisi magistrale milanese e nazionale
4.2 Il XIII Congresso Nazionale di Bologna e la vittoria dei maestri interventisti
4.3 Il nuovo programma dell’Unione, la riforma delle scuole popolari e la chiusura de «La Scuola Popolare»

Capitolo quinto. L’epilogo de «La Critica Magistrale» (1917)

Appendice documentaria
Prima parte. I Verbali della Sezione Maestre e Maestri della Camera del Lavoro di Milano conservati presso l’Archivio della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli di Milano
Seconda parte. I resoconti delle adunanze della Sezione Maestre e Maestri della Camera del Lavoro pubblicati su «La Scuola Popolare»

Indice dei nomi


Title

La Sezione Maestre e Maestri della Camera del Lavoro di Milano

Authors

Loparco Fabiana

Pages

404

Pubblication date

2014

Publisher

EUM Edizioni Università di Macerata

Series

studi

Support

Paper

Format

Brossura

ISBN

978-88-6056-418-4

Price

20.00