monograph

MIRABILIA E MERVEILLE: LE TRASFORMAZIONI DEL MERAVIGLIOSO NEI SECOLI XII-XV

Di Febo Martina
Pubblication date: 2015
Publisher: EUM Edizioni Università di Macerata
Indice

Introduzione

Capitolo primo. Phantasia e mirabilia: evoluzioni semantiche e concettuali
1.1 Interpretare la Natura: dal simbolismo alla scoperta delle cause seconde
1.2 Phantasia: dalla facoltà all’ente
1.3 Evoluzione semantica di phantasia
1.4 Mirabilia: dal mirabile divino al prodigio diabolico
1.5 La scrittura dei mirabilia, ovvero la realtà e la verità dello straordinario
1.6 Mirabilia e merveille: due opzioni concorrenti

Capitolo secondo. I mirabilia alla corte dei Plantageneti: tensione didascalica e riconfigurazione degli immaginari
2.1 Il programma ideologico e culturale della corte Plantageneta: la duplice rielaborazione e fruizione dei materiali folklorici
2.2 De Nugis curialum: l’opera 'inesistente'
2.3 La fucina del racconto: intenzione estetica e manipolazione ideologica
2.4 Giraldo di Cambria: dalla collezione libresca di mirabilia alla registrazione sul campo. Verso la ridefinizione / fondazione del genere odeporico

Capitolo terzo. Influssi e eredità della rielaborazione dei mirabilia nel secolo XIII
3.1 Gli Otia Imperialia di Gervasio di Tilbury: la progressiva sostanzializzazione / incarnazione delle phantasiae e dei mirabilia
3.2 Influssi e rielaborazioni
3.3 Nuclei mitici, paure e evoluzioni

Capitolo quarto. «E io vidi le cose strane e meravigliose di cui avevo sentito parlare…»: la condensazione della realtà nelle testimonianze dei viaggiatori delle terre 'immaginarie' del secolo XIV
4.1 La catabasi fisica e corporea nell’aldilà: i resoconti dei viaggiatori del Purgatorio di San Patrizio e i metamorfi femminili
4.2 Il Paradis de la reine Sibylle di Antoine de la Sale: realtà e irrealtà delle anguipedi ipogee
4.3 Esplorazione dell’Oriente e discesa agli inferi: Odorico da Pordenone tra intenzione figurale e discorso di verità
4.4 Jehan de Mandeville, una «geografia» di mirabilia oggettivati: alla conquista dello spazio incognito

Conclusioni

Bibliografia

Indice dei nomi e dei toponimi

  • Martina Di Febo 0009-0008-0632-7449 - Università degli Studi di Macerata, Italia
  • 13/03/2019 - Carte romanze - Vedi
  • 08/10/2018 - Romania - Vedi
  • 16/10/2017 - Revue Critique de Philologie Romane - Vedi
  • 20/09/2016 - Cahiers de recherches médiévales et humanistes - Vedi

Title

Mirabilia e merveille: le trasformazioni del meraviglioso nei secoli XII-XV

Authors

Di Febo Martina

Pages

291

Pubblication date

2015

Publisher

EUM Edizioni Università di Macerata

Series

Premio Tesi di dottorato

Support

Paper

Format

Brossura

ISBN

978-88-6056-444-3

Price

18.00