Indice
Leo Fulvio Minervini, Alcune note sulle relazioni tra incentivi economici, norme giuridiche e regole morali
Luca Barchiesi, Il “posto” dei codici etici: discorso sul ritorno del diritto alla virtù
Francesco Bottoni, Sulle conseguenze ultradisciplinari delle regole deontologiche
Andrea Niutta, MiFID II e crisi pandemica: l’alleggerimento delle regole per la promozione delle PMI sui mercati finanziari post Covid-19
Miria Ricci, Alessandro Torello, La libera circolazione delle merci nell’Unione europea tra norme giuridiche, principi e interessi correlati
Giulio M. Salerno, Ordoliberismo e sussidiarietà: sulla promozione pubblica della solidarietà sociale
Barbara Malaisi, L’osservanza delle norme di gestione della pandemia: problemi e prospettive
Eleonora Cutrini, Resilienza territoriale e istituzioni: verso nuovi modelli di sviluppo dopo la pandemia
Paolo Ramazzotti, Cigni neri e candore reale: note su istituzioni, interdipendenze e politica economica
Raffaella Coppier, Evasione fiscale: il ruolo della tax morale
Massimo Biasin, Emanuela Giacomini, Disciplina dei conflitti di interesse e interrelazioni economiche degli organi di controllo delle banche
Bruno Maria Franceschetti, Nicola Castellano, Anna Grazia Quaranta, Esplorando le aziende mafiose legalmente registrate: un approccio predittivo economico-finanziario
Lara Gitto, Francesco Saverio Mennini, Leo Fulvio Minervini, La corruzione in sanità: i nuovi strumenti per individuarla e contrastarla
Title
Regole, mercati e sentimenti morali
Authors
Leo Fulvio Minervini (a cura di)
Pages
296
Pubblication date
2021
Publisher
EUM Edizioni Università di Macerata
Series
InstantBook
Support
Paper
Format
Brossura
ISBN
978-88-6056-756-7
Price
16.00
Support
Digital
Format
E-ISBN
978-88-6056-757-4
Price
11.20