Per eseguire la ricerca è necessario digitare almeno un carattere.
monograph
Open Access
SE QUESTA VI SEMBRA UNA VALUTAZIONE
Il merito nel sistema universitario nazionale, le classifiche estive e le considerazioni dell’Università di Macerata sull’applicazione dell’art. 2 della Legge n. 1 del 2009
Indice Introduzione 1. Una questione preliminare 2. Il metodo e gli indicatori utilizzati per costruire la classifica 2.1.
Ripartire la quota premiale del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO)
per 1/3 alla qualità della didattica e per 2/3 alla qualità della
ricerca 2.2. Una singolare interpretazione 2.3. Qualità dell’offerta formativa e risultati dei processi formativi (peso assoluto 34%) 2.4. Qualità della Ricerca Scientifica (peso assoluto 66%) 2.5. A proposito di distribuzione del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) 3. Una prima conclusione 4. Quale valutazione allora? 4.1. La valutazione e l’Università di Macerata 4.2. L’Università di Macerata e le “classifiche” 5. Il velo di ignoranza 6. Non c’è un solo paradigma per la ricerca 7. La valutazione del futuro
Roberto Sani 0000-0002-9730-1306- Università degli Studi di Macerata, Italia
Il merito nel sistema universitario nazionale, le classifiche estive e le considerazioni dell’Università di Macerata sull’applicazione dell’art. 2 della Legge n. 1 del 2009