Filippo Neri tra agiografia e rivitalizzazione della tradizione pedagogica cristiana nel passaggio dalla società di antico regime all’età borghese (secoli XVII-XX)
Roberto SaniL’insegnamento dei Diritti e Doveri nelle scuole dell’Italia unita (1861-1900)
Anna Ascenzi, Roberto SaniOttavio Gigli e l'Associazione nazionale per la fondazione di Asili rurali per l'infanzia tra lotta all'analfabetismo e Nation-building (1866-1873)
Ascenzi Anna, Sani RobertoAnalisi storica e prospettive pedagogiche
Sani Roberto, Simeone Domenico (a cura di)Studi e ricerche su istruzione, istituzioni scolastiche e processi culturali e formativi nell’Italia contemporanea
Sani RobertoIl merito nel sistema universitario nazionale, le classifiche estive e le considerazioni dell’Università di Macerata sull’applicazione dell’art. 2 della Legge n. 1 del 2009
Roberto SaniArte contemporanea in università. La collezione di opere grafiche raccolta dal Rettore Attilio Moroni (1977-1985)
Sani Roberto (a cura di)