Indice
Introduzione
Elenco dei fondi archivistici e delle abbreviazioni
Capitolo primo. Un letterato ed educatore tra la Roma pontificia e la Firenze capitale del Regno d’Italia: Ottavio Gigli dalle Scuole notturne per gli artigiani agli Asili rurali per l’infanzia
Capitolo secondo. La costituzione dell’Associazione Nazionale degli Asili Rurali per l’Infanzia e l’avvio delle prime iniziative in favore dell’istruzione popolare nelle aree agricole della penisola
Capitolo terzo. «Moltiplicare gli Asili e farli diventare un’istituzione municipale». L’Associazione Nazionale degli Asili Rurali per l’Infanzia nel suo primo quinquennio di attività
Capitolo quarto. «Ove noi speravamo maggiore l’aiuto ivi più vive e tenaci abbiamo trovato le resistenze al nostro operare». Il braccio di ferro con il ministero della Pubblica Istruzione sulla questione degli Asili-scuola e il tramonto dell’Associazione Nazionale degli Asili Rurali per l’Infanzia
Appendice documentaria
Testi e documenti (1866-1873)
1. Programma per la fondazione di Asili rurali per l’Infanzia (1866)
2. Società promotrice della fondazione di Asili rurali per l’Infanzia. Avvertenza (1866)
3. Società promotrice della fondazione di Asili rurali per l’Infanzia. Statuto (1866)
4. Circolare del Ministro dell’Interno Bettino Ricasoli (Firenze, 1° ottobre 1866)
5. Circolare ai Parrochi (1866)
6. Ai Sindaci di tutti i Comuni italiani (Firenze, 30 novembre 1866)
7. Norme e istruzioni per l’istituzione di Asili rurali per l’Infanzia (1867)
8. Ai Comitati Filiali. Circolare n. 1 (Firenze, 30 novembre 1866)
9.
Circolare del Presidente dell’Associazione Nazionale degli Asili rurali
Carlo Matteucci ai Comitati filiali (Firenze, 2 settembre 1867)
10.
Circolare del Presidente dell’Associazione Nazionale degli Asili rurali
Carlo Matteucci ai Comitati filiali (Firenze, 16 dicembre 1867)
11.
Messaggio del Presidente Terenzio Mamiani ai Comitati filiali
dell’Associazione Nazionale degli Asili rurali per l’Infanzia (Firenze, 2
marzo 1869)
12. Circolare della Direzione Centrale dell’Associazione ai Comitati filiali (Firenze, 2 marzo 1870)
13.
Quesiti sottoposti dal Provveditore Centrale per l’istruzione primaria e
popolare, Pasquale Villari, al Consiglio Superiore della Pubblica
Istruzione in ordine alla trasformazione delle scuole elementari rurali
in asili-scuole (Firenze, 29 febbraio 1870)
14. Relazione presentata
dai consiglieri Carlo Tenca e Michele Amari all’Adunanza del Consiglio
Superiore della Pubblica Istruzione del 4 giugno 1870
15. Verbale dell’Adunanza del 4 giugno 1870 del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione
16. Circolare Ministeriale 29 luglio 1870, n. 277 – Gli asiliscuole e le scuole elementari
17.
Messaggio del Presidente Terenzio Mamiani ai Comitati filiali
dell’Associazione Nazionale degli Asili rurali per l’Infanzia (Firenze,
31 maggio 1872)
18. Prospetto dei Comitati filiali dell’Associazione
Nazionale degli Asili Rurali per l’Infanzia al 31 Dicembre 1871
(ripartizione su base provinciale)
19. Prospetto degli Asili aperti e in formazione al 31 Dicembre 1871 (ripartizione su base provinciale)
20.
Messaggio del Presidente Terenzio Mamiani ai Comitati filiali
dell’Associazione Nazionale degli Asili Rurali per l’Infanzia (Roma, 31
maggio 1873)
Carteggi (1862-1876)
I. Carteggio Ottavio Gigli – Carlo Matteucci (1862-1868)
II. Carteggio Ottavio Gigli – Niccolò Tommaseo (1866-1873)
III. Carteggio Ottavio Gigli – Gino Capponi (1863-1873)
IV. Carteggio Ottavio Gigli – Bettino Ricasoli (1866-1874)
V. Carteggio Ottavio Gigli – Terenzio Mamiani (1866-1876)
Indice dei nomi
Title
«Un'altra scuola... per un altro paese»
Subtitle
Ottavio Gigli e l'Associazione nazionale per la fondazione di Asili rurali per l'infanzia tra lotta all'analfabetismo e Nation-building (1866-1873)
Authors
Ascenzi Anna, Sani Roberto
Pages
437
Pubblication date
2014
Publisher
EUM Edizioni Università di Macerata
Series
studi
Support
Paper
Format
Brossura
ISBN
978-88-6056-399-6
Price
22.00