monograph

APPRENDERE NEI CONTESTI DI LAVORO

Prospettive pedagogiche per la consulenza formativa
Bonometti Stefano
Anno di edizione: 2008
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione
Note sul testo

La consulenza formativa è una modalità di intervento volta a favorire e sostenere i processi di apprendimento attivati nell’ambito professionale e si inserisce nell’alveo della riflessione pedagogica applicata al mondo del lavoro. Negli ultimi decenni, la realtà lavorativa ha vissuto profonde trasformazioni tecnologiche, organizzative, relazionali che hanno cambiato il significato stesso del lavoro, mettendo in luce la stretta connessione fra realizzazione della persona, esperienza professionale, contesto lavorativo e comunità di vita. L’attività di consulenza formativa sollecita le persone a riconoscere le loro competenze attraverso la riflessione sull’esperienza e l’elaborazione di nuove pratiche professionali, stili comportamentali e valori. Ciò è espressione di un processo Espansive Learning, un percorso di apprendimento che amplia le conoscenze attraverso un confronto inter e intra organizzativo e trasforma il contesto di lavoro in un ambiente di apprendimento (Learning Environment).

Note sull'autore

Stefano Bonometti, dottorando in Scienze dell’educazione e analisi del territorio presso l’Università degli Studi di Macerata. Docente a contratto di Educazione permanente e degli adulti presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Poliambulanza Brescia.

  • Stefano Bonometti 0000-0003-4393-9002 - Università degli Studi dell'Insubria, Italia

Titolo

Apprendere nei contesti di lavoro

Sottotitolo

Prospettive pedagogiche per la consulenza formativa

Autori

Bonometti Stefano

Pagine

230

Anno di edizione

2008

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Monografie fuori collana

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-102-2

Prezzo

16.90