monograph

BLU

La bellezza della naturaTitolo originale Blau. Wie die Schönheit in die Welt kommt
Prefazione di Luca De Benedictis
Traduzione di Laura Bortot
Kai Kupferschmidt
Anno di edizione: 2022
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione

Note sul testo
Per quale ragione il blu è così raro in natura?
Che cosa sa la scienza riguardo al colore blu?
Quali congruenze collegano entità naturali che tanto ammiriamo: le farfalle e i frutti, il mare, i minerali e gli uomini?
Quanta ulteriore bellezza andremmo a scoprire nel momento in cui dovessimo venire a conoscenza delle loro possibili interrelazioni?

Note sull'Autore
Kai Kupferschmidt, anno 1982, ha studiato biomedicina molecolare e lavora come autore di opere scientifiche a Berlino. Scrive per la rivista americana «Science» e per testate tedesche come la «Süddeutsche Zeitung», la «Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung» e «Die Zeit». Kai Kupferschmidt ha vinto numerosi premi, tra gli altri il «Medienpreis der Deutschen AidsStiftung».

Indice
Prefazione di Luca De Benedictis

Addentrarsi nel blu
 
Minerali
Visioni
Piante
Parole
Animali
 
Era blu
 
Fonti
Bibliografia
Illustrazioni: fonti e riferimenti
Ringraziamenti

L’autore

  • Laura Bortot - Università degli Studi di Macerata, Italia
  • 11/07/2023 - TGR Marche - Vedi
  • 23/02/2023 - Doppiozero - Vedi
  • 20/01/2023 - La Bottega di Hamlin - Vedi
  • 12/12/2022 - Il Manifesto - Vedi

Titolo

Blu

Sottotitolo

La bellezza della naturaTitolo originale Blau. Wie die Schönheit in die Welt kommt
Prefazione di Luca De Benedictis
Traduzione di Laura Bortot

Autori

Kai Kupferschmidt

Pagine

235

Anno di edizione

2022

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Monografie fuori collana

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-748-2

Prezzo

26.00

Supporto

Digitale

Formato

PDF

E-ISBN

978-88-6056-749-9

Prezzo

18.20