Il Manifesto
12/12/2022
Il Manifesto, 9/12/2022, pag. 13

BLU Il volume di Kai Kupferschmidt dal titolo «Blu. La bellezza della natura» è edito da Eum, Edizioni Università di Macerata (edizione originale «Blau. Wie die Schönheit in die Welt kommt», traduzione di Laura Bortot) e si concentra sulla fascinazione del colore blu, seguendone il passo e il tenore fin dalla sua generazione. Per indagare il segreto di questo colore, Kupferschmidt (classe 1982 e studioso di biomedicina molecolare che lavora come autore di testi scientifici a Berlino e scrive per diverse testate tedesche e statunitensi tra cui «Journal Science», «Suddeutsche Zeitung», «Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung» e «Die Zeit») attraversa il mondo, passando dal Giappone a un lago vulcanico in Oregon per poi tornare in Brandeburgo e vedere gli ultimi esemplari di ara di Spix, fino a un semplice fiordaliso o una ghiandaia. Protagoniste diventano cosl rocce, piante, animali, o lo sguardo rapito dallo spazio verso il pianeta blu. Secondo l'autore: «Potrà sembrare poco, ma ho la speranza che queste riflessioni suggeriscano anche solo la possibilità di contemplare la bellezza della natura con uno sguardo nuovo, fresco. E magari di comprendere meglio la bellezza, la fragilità e la schietta inverosimiglianza del nostro pianeta blu, come pure la responsabilità che ci dobbiamo assumere nei suoi confronti».
Il volume verrà presentato oggi a Roma nell’ambito della fiera «Più Libri Più Liberi» alle 12,15 in Sala Elettra. Intervengono l'autore e Luca de Benedictis.;

Riferito a

Blu

La bellezza della naturaTitolo originale Blau. Wie die Schönheit in die Welt kommt
Prefazione di Luca De Benedictis
Traduzione di Laura Bortot

Kai Kupferschmidt
Anno: 2022
Altre recensioni
  • 11/07/2023 - TGR Marche - Vedi
  • 23/02/2023 - Doppiozero - Vedi
  • 20/01/2023 - La Bottega di Hamlin - Vedi