monograph

CASI CRIMINALI

Penalisti al cinema
Acquaroli Roberto (a cura di)
Anno di edizione: 2007
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione
Note sul testo

In molti films il crimine non è solamente il filo conduttore della storia narrata per immagini. Nella rappresentazione cinematografica si trovano spesso i segni di una grande passione civile per temi che sono stati al centro del dibattito dell’opinione pubblica o hanno caratterizzato scelte di politica criminale, dalla pena di morte alla legittima difesa. A volte, nelle pellicole, si coglie una inaspettata – e forse inconsapevole – capacità di utilizzare alcuni istituti del diritto penale classico, dal delitto tentato al concorso di persone. Questo libro raccoglie i contributi di alcuni studiosi che, insieme agli studenti di diritto penale del corso di scienze dei servizi giuridici di Jesi, si sono cimentati nella rilettura di alcuni films con l’occhio del penalista.

Note sull'autore

Ignazio Giacona è professore straordinario di diritto penale nell’Università di Palermo; Ezequiel Malarino, dottore di ricerca in Diritto penale nell’Università di Macerata, è professore di Diritto penale nell’Università autonoma di Buenos Aires; Enrico Amati è professore a contratto di Diritto penale commerciale nell’Università di Udine; Bruno Guazzaloca è professore a contratto di Diritto penitenziario nelle Università di Bologna e Macerata; Manuel Formica è assegnista di ricerca in Diritto penale nell’Università di Macerata; Fausto Giunta è professore ordinario di Diritto penale nell’Università di Firenze; Roberto Acquaroli, che ha organizzato dal 2002 i «Casi criminali», ed ha curato questo volume, è ricercatore in Diritto penale nell’Università di Macerata.

  • Roberto Acquaroli 0000-0002-7173-1631 - Università degli Studi di Macerata, Italia

Titolo

Casi criminali

Sottotitolo

Penalisti al cinema

Autori

Acquaroli Roberto (a cura di)

Pagine

104

Anno di edizione

2007

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Monografie fuori collana

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-072-8

Prezzo

10.00