L’Unione sovietica è stata sicuramente il paese che nel XX secolo ha più investito nei progetti educativi al fine di costruire l’identità di un cittadino impegnato nella vita pubblica e dedito al lavoro collettivo. Scopo del presente volume è quello di studiare il tema della formazione del cittadino sovietico grazie all’utilizzo di una molteplicità di fonti inedite. La ricerca si sofferma in primo luogo sulle vicende dell’insegnamento della storia e dei principi costituzionali, qui ripercorse sulla scorta di un’ampia analisi della manualistica e dei libri di testo in uso nelle scuole prima e dopo la Rivoluzione d’ottobre; approfondisce le pratiche educative e le forme d’indottrinamento patriottico riservate ai fanciulli e ragazzi abbandonati, o ai figli di donne recluse nei Gulag e rinchiusi negli orfanotrofi di Stato; ricostruisce altresì la complessa evoluzione della psicopedagogia sovietica (pedologija) e le vicissitudini che contrassegnarono gli specialisti di tale disciplina negli anni delle purghe staliniane, illustrando il fondamentale ruolo esercitato dal noto pedagogista Anton S. Makarenko dopo il fallimento del modello educativo di stampo collettivistico; analizza, infine, le origini e gli sviluppi di un ben delineato filone di letteratura per l’infanzia, con i suoi piccoli eroi, i suoi personaggi negativi, le sue storie talora profondamente drammatiche, le forti immagini della violenza e della guerra.
Note sull'autore
Dorena Caroli è ricercatrice di Storia dell’educazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Macerata e fa parte del Centro di documentazione e ricerca sulla storia del libro scolastico e della letteratura per l’infanzia del medesimo Ateneo. È membro del comitato di redazione della rivista internazionale «History of Education & Children’s Literature». Tra i suoi lavori più recenti ricordiamo: Un Welfare State senza benessere. Insegnanti, impiegati, operai e contadini nel sistema di previdenza sociale dell’Unione Sovietica (1917-1939), prefazione di Roberto Sani, Macerata, eum, 2008, edito anche in francese con il titolo: La protection sociale en Union Soviétique, 1917-1939 (Parigi 2010).
Titolo
Cittadini e patrioti
Sottotitolo
Educazione, letteratura per l’infanzia e costruzione dell’identità nazionale nella Russia sovietica
Autori
Caroli Dorena
Pagine
312
Anno di edizione
2011
Editore
EUM Edizioni Università di Macerata
Collana
studi
Supporto
Cartaceo
Formato
Brossura
ISBN
978-88-6056-250-0
Prezzo
17.00