monograph

COMUNICARE L’UNIVERSITÀ

Il progetto dei laboratori sulla pubblicità d’ateneo
Papakristo Paola (a cura di)
Anno di edizione: 2010
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione
Note sul testo

Cosa vuol dire oggi per un ateneo comunicare in maniera efficace con i futuri iscritti e con le loro famiglie? L’utilizzo di campagne pubblicitarie per promuovere le università è proficuo o conduce ad una deriva di contenuti e modalità di comunicazione? Su questi temi si sono confrontati docenti e studenti provenienti da diversi ambiti disciplinari durante i Laboratori sulla pubblicità d’ateneo promossi dal Centro Orientamento dell’Università degli studi di Macerata. Su questi temi corre il filo del presente lavoro, nato dal desiderio di condividere con un pubblico più ampio idee, proposte e progetti maturati all’interno dei laboratori per proseguire sulla strada di un proficuo incontro di saperi ed esperienze.

Note sull'autore

Paola Costanza Papakristo, sociologa, si occupa da un decennio di comunicazione aziendale e pubblicità. È docente a contratto di Teoria e Tecnica della Comunicazione Pubblicitaria presso l’Università degli studi di Macerata. Ha pubblicato con Daniele Pittéri Archeologie della pubblicità (Liguori, 2003).

Titolo

Comunicare l’università

Sottotitolo

Il progetto dei laboratori sulla pubblicità d’ateneo

Autori

Papakristo Paola (a cura di)

Pagine

140

Anno di edizione

2010

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Monografie fuori collana

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-214-2

Prezzo

10.00