monograph

DRAMMI PRIVATI E PUBBLICHE VIRTÙ

La maestra italiana dell’Ottocento tra narrazione letteraria e cronaca giornalistica
Ascenzi Anna
Anno di edizione: 2012
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Collana: studi
Descrizione
Note sul testo

Il volume di Anna Ascenzi focalizza l'attenzione, oltre che su una serie di vicende magistrali femminili divenute oggetto di inchieste e di ampi servizi di cronaca sui grandi quotidiani nazionali, su quattro differenti 'romanzi magistrali' dovuti alla penna di scrittrici e scrittori di diversa caratura e notorietà (Matilde Serao, Edmondo De Amicis, Annetta Fusetti e Ida Baccini) e contrassegnati da approcci e da stili narrativi estremamente diversificati, e proprio per questo capaci di restituire al lettore la complessità ed estrema varietà dell’immaginario collettivo attorno alla figura e al ruolo della maestra elementare nell’Italia dell’Ottocento, e, parimenti, di offrirgli uno spaccato significativo del faticoso e contraddittorio processo attraverso il quale, nel corso del primo quarantennio dell’Italia unita, l’identità magistrale femminile si è determinata ed è riuscita ad affermarsi nel paese. Il testo è arricchito da un’ampia appendice nella quale sono riprodotte talune delle opere narrative oggetto dell’indagine e una serie di cronache di vicende magistrali tratte dai grandi organi di stampa nazionali.

Note sull'autore
Anna Ascenzi (Macerata 1964) è professore ordinario di Teoria e storia della letteratura per l'infanzia presso il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo dell'Università degli Studi di Macerata, dove dirige il Centro di documentazione e ricerca sulla storia del libro scolastico e della letteratura per l'infanzia ed il Museo della Scuola «Paolo e Ornella Ricca». Ha pubblicato diversi volumi e numerosi contributi sulla storia della didattica disciplinare e dei libri di testo, sui processi di costruzione dell'identità nazionale e della cittadinanza tra Otto e Novecento e sulla letteratura giovanile nell'Italia unita.

  • Anna Ascenzi 0000-0002-2209-4584 - Università degli Studi di Macerata, Italia
  • 17/01/2018 - History of Education & Children’s Literature (HECL) XI/1 2016 - Vedi
  • 29/09/2016 - Archives de Sciences Sociales des Religions - Vedi

Titolo

Drammi privati e pubbliche virtù

Sottotitolo

La maestra italiana dell’Ottocento tra narrazione letteraria e cronaca giornalistica

Autori

Ascenzi Anna

Pagine

394

Anno di edizione

2012

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

studi

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-351-4

Prezzo

22.00