Scoperto soltanto nel 1990, nell’unica copia sopravvissuta, l’Exame das tradiçoẽs phariseas (1624) è un punto di raccordo essenziale tra la tradizione averroistica dei marrani iberici e il pensiero di Spinoza.
Questo libro fornisce un nuovo profilo biografico-intellettuale di Uriel da Costa. Ne ricostruisce attentamente il corpus delle opere, da secoli deturpato da falsificazioni e false attribuzioni. Dopo averlo vagliato criticamente, offre il testo portoghese dell’Exame, accompagnandolo con un vasto regesto delle fonti, un ampio commento e una traduzione italiana.
Saggio introduttivo
Exame das tradiçoẽs phariseas
Testo critico, apparato delle fonti, commento
Nota editoriale
Esame delle tradizioni farisee
Traduzione italiana e commento
Appendice iconografica
Bibliografia ragionata
Indice dei luoghi biblici
Indice dei luoghi misnaici e talmudici
Indice analitico dei nomi
Titolo
Exame das tradiçoẽs phariseas Esame delle tradizioni farisee (1624)
Sottotitolo
saggio introduttivo, testo critico, traduzione e commento a cura di Omero Proietti
Autori
Costa Uriel da, Proietti Omero
Pagine
723
Anno di edizione
2014
Editore
EUM Edizioni Università di Macerata
Collana
Spinozana
Supporto
Cartaceo
Formato
Brossura
ISBN
978-88-6056-403-0
Prezzo
30.00