Il fondo di opere d'arte qui presentato è patrimonio dell'Università di Macerata, eredità degli anni di rettorato di don Attilio Moroni che va dal 1977 al 1985. L'attuale rettorato ha deciso di dare definitiva sistemazione al fondo con il presente lavoro e in vista della collocazione delle opere nelle varie sedi di Facoltà, come desiderato dal Moroni stesso.
Si tratta di duecentoventidue opere grafiche, principalmente incisioni, oltre ad alcuni dipinti su carta, disegni, collages o esemplari di mail art.
La raccolta ha un nucleo portante cronologicamente collocato nel ventennio Settanta-Ottanta del Novecento ed è andata formandosi e progressivamente ampliandosi durante il rettorato Moroni che, tra l'altro, ha avuto per tutto l'arco della sua vita una intensa e appassionata attività collezionista di opere d'arte di cui sono ampia testimonianza le importanti donazioni al Museo diocesano di Recanati e alla Pinacoteca di Porto Recanati.
La presente ricognizione ha un valore inventariale e intende inquadrare le opere nel contesto storico delle correnti artistiche a cui, sommariamente, e per facilità di discorso, possono essere ascritte e che possono funzionare da riferimento per una fruizione più agevole da parte dell'osservatore.
Titolo
Fondo Moroni
Sottotitolo
Arte contemporanea in università. La collezione di opere grafiche raccolta dal Rettore Attilio Moroni (1977-1985)
Autori
Sani Roberto (a cura di)
Pagine
207
Anno di edizione
2008
Editore
EUM Edizioni Università di Macerata
Collana
Territorio
Supporto
Cartaceo
Formato
Brossura
ISBN
978-88-6056-169-5
Prezzo
Non disponibile per l'acquisto