History of education & children’s literature XVIII / 2 2023 Half-yearly journal / Rivista semestrale
Alberto Barausse, Susanna Barsotti, Delma Tânia Bertholdo, Vladimir Borissovich Pomelov, Marta Brunelli, Lorenzo Cantatore, Stefania Carioli, Tatiana Castañeda Acosta, Stella Chantzi, Giorgio Chiosso, Carmela Covato, Adriana Regina de Jesus, Bilge Destegüloğlu, Simone Di Biasio, Zsolt Dózsa, Carla Ghizzoni, Luca Girotti, Andrés Gonzáles Novoa, Robert L. Hampel, Daniel Kalinowski, Rocco Labriola, Jelena Lakuš, Chuanshun Lin, Andrea Mariuzzo, Martín Hurtado María Daniela, Sofia Montecchiani, Matteo Morandi, Maria Cristina Morandini, Michel Ostenc, Lucia Paciaroni, Simonetta Polenghi, Luigiaurelio Pomante, Simona Salustri, Roberto Sani, Evelina Scaglia, Luiz Gustavo Tiroli, Oğuzhan Yılmaz, Jinshan Yuan, María Alejandra ZambranoDal primo Novecento al secondo dopoguerra
Roberto SaniFilippo Neri tra agiografia e rivitalizzazione della tradizione pedagogica cristiana nel passaggio dalla società di antico regime all’età borghese (secoli XVII-XX)
Roberto SaniL’insegnamento dei Diritti e Doveri nelle scuole dell’Italia unita (1861-1900)
Anna Ascenzi, Roberto SaniOttavio Gigli e l'Associazione nazionale per la fondazione di Asili rurali per l'infanzia tra lotta all'analfabetismo e Nation-building (1866-1873)
Ascenzi Anna, Sani RobertoAnalisi storica e prospettive pedagogiche
Sani Roberto, Simeone Domenico (a cura di)Studi e ricerche su istruzione, istituzioni scolastiche e processi culturali e formativi nell’Italia contemporanea
Sani RobertoIstituti religiosi, educazione e scuola nell’Italia moderna e contemporanea
Sani RobertoIl merito nel sistema universitario nazionale, le classifiche estive e le considerazioni dell’Università di Macerata sull’applicazione dell’art. 2 della Legge n. 1 del 2009
Roberto SaniArte contemporanea in università. La collezione di opere grafiche raccolta dal Rettore Attilio Moroni (1977-1985)
Sani Roberto (a cura di)