Il presente volume accoglie una serie di saggi e articoli – già comparsi su riviste scientifiche o in atti di convegni e pubblicazioni collettanee – scritti in un arco di tempo compreso tra la fine degli anni Ottanta e il 2011. Nel loro complesso, essi riflettono i tre ambiti tematici attorno ai quali, nel corso degli ultimi due decenni, si è articolata una parte indubbiamente cospicua della ricerca storico-educativa e scolastica dell’Autore: le problematiche relative al rapporto tra istruzione, modernizzazione scolastica e trasformazioni socio-culturali nell’Italia preunitaria dell’Ottocento; l’evoluzione dei processi formativi e le questioni concernenti l’editoria scolastica e i libri di testo nell’Italia liberale e giolittiana e nel ventennio fascista; e, infine, il ruolo esercitato dalla scuola e dall’istruzione popolare nella promozione dei valori costituzionali e nella costruzione della cittadinanza democratica nell’Italia repubblicana.
Titolo
Sub specie educationis
Sottotitolo
Studi e ricerche su istruzione, istituzioni scolastiche e processi culturali e formativi nell’Italia contemporanea
Autori
Sani Roberto
Pagine
686
Anno di edizione
2011
Editore
EUM Edizioni Università di Macerata
Collana
studi
Supporto
Cartaceo
Formato
Brossura
ISBN
978-88-6056-293-7
Prezzo
40.00