monograph

LA LUNA NELL'ACQUA

La metamorfosi nel racconto fantastico tra Italia e Croazia
Mihaljević Nikica
Anno di edizione: 2012
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione
Note sul testo

Interpretare e capire la letteratura di un paese significa anche analizzarla mettendola a confronto con le letterature di altri paesi. Se le indagini comparative vengono svolte tra letteratura italiana e letteratura croata, come avviene nel presente testo, tale aspetto assume ulteriore rilevanza data la rarità di studi analoghi. Le analisi condotte partono dal confronto tra alcuni scrittori italiani ed alcuni scrittori croati che vanno dal secondo Ottocento al primo Novecento, e vertono sugli elementi fantastici contenuti nelle relative opere. Nel suo complesso, la ricerca si articola attorno a cinque ambiti tematici: temporalità, aspetti onirici e aspetti dell’alterità, trasformazioni e sdoppiamenti dei personaggi e, infine, logica del dono.

Note sull'autore
Nikica Mihaljević è professore associato di Letteratura italiana presso il Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Spalato, Croazia. Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Lingue e Letterature moderne presso l’Ateneo di Macerata. È autrice di diversi articoli sulla letteratura italiana dell’Otto e Novecento e sugli studi comparatistici. Tra le sue pubblicazioni più recenti ricordiamo: Dvojnik i njegova želja: Arturo Graf i Luigi Pirandello (Il doppio e il desiderio: Arturo Graf e Luigi Pirandello) (Spalato 2010).

  • Nikica Mihaljevic 0000-0002-1035-6065 - Università degli Studi di Spalato, Croazia

Titolo

La luna nell'acqua

Sottotitolo

La metamorfosi nel racconto fantastico tra Italia e Croazia

Autori

Mihaljević Nikica

Pagine

290

Anno di edizione

2012

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Monografie fuori collana

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-294-4

Prezzo

15.00