monograph

LA PRIMA DI OGNI VOLTA

I sensi
Michele Cardinali
Anno di edizione: 2018
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione

Note sul testo
«La prima di ogni volta è un testo che affronta con matura leggerezza e con giocosa compostezza tematiche di estrema portata concettuale e di grande spessore emotivo, che non teme di guardare dritte negli occhi le questioni dell’esistenza: la libertà, la responsabilità – nozione strettamente legata alla filosofia – il senso della vita, il valore del tempo, l’assurda normalità della morte, descritta mediante l’immagine, potente e incantevole insieme, della «corda tesa, come i fili dei panni, che tira dietro gli altri».
(Arianna Fermani)

Note sull'autore
Michele Cardinali, laureando in Scienze filosofiche. Ha diretto e collaborato con alcune compagnie teatrali delle Marche, condotto laboratori nella scuola e in contesti del disagio sociale. Ha pubblicato tre testi per il teatro (Come cane e gatto, 2007; Si sta bene, ma non si ride, 2008; C'è chi vede e provvede, 2009) e una raccolta storica sulle attività teatrali di Poggio San Marcello (con Paola Libanori, Per stare in... compagnia, 2006).
Questo è il suo primo saggio narrativo.

Indice
Premessa di Arianna Fermani

Anticamera

Il senso di colpa

Il senso del rischio

La difesa

La vergogna

La morte

La responsabilità

L’obbedienza ovvero il bravo

La bugia
 
La distrazione
 
Il vuoto
 
L’abbandono
 
La fuga
 
Note
In copertina: illustrazione di Marco FILICIO Marinangeli © 2018
 
Narrativa e poesia 7
Premio pubblicazione opera inedita
Collana diretta da Rosa Marisa Borraccini
 
  • Michele Cardinali 0000-0002-2417-6030 - Università degli Studi di Macerata, Italia
  • 20/03/2019 - La Bottega di Hamlin - Vedi

Titolo

La prima di ogni volta

Sottotitolo

I sensi

Autori

Michele Cardinali

Pagine

117

Anno di edizione

2018

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Narrativa e poesia

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-588-4

Prezzo

9.00