monograph

LA TRAVIATA

Sara D'Angelo, Paola Nicolini, Carlo Scheggia (a cura di)
Anno di edizione: 2018
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione

"Bambine e bambini, vi siete mai chiesti come funziona una storia d’amore? Ce ne sono di tutti i tipi, sapete? Ognuno di noi la vive in modo differente: ci sono infatti storie a distanza, storie deteriorate dalle difficoltà, storie che durano tutta la vita.

Oggi vogliamo narrarvi la storia d’amore di Violetta e Alfredo: due giovani che si incontrano nella bellissima Parigi dell’Ottocento. Vivranno felici e contenti o qualcuno impedirà il loro amore?

“La traviata” è un’opera del compositore italiano Giuseppe Verdi: la prima rappresentazione risale al 6 marzo 1853, presso il Teatro la Fenice di Venezia.

La vicenda si ispira al romanzo “La signora delle camelie” dello scrittore francese Alexandre Dumas figlio.
Quando ancora non c’era Whatsapp, le persone comunicavano attraverso le lettere ed è proprio da una di queste che inizia la nostra storia…

Questo libricino è stato pensato per i più piccoli, perché possano comprendere l’opera conoscendo la storia che racconta. È anche stato illustrato da bambini e bambine, proprio come te, che si sono divertiti a disegnare alcune scene e personaggi.

Buona lettura!"
 
Introduzione
 
La Traviata tratto dall’opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave
 
raccontato da: Martina Cingolani, Mara Cosmai, Anna Della Torre, Genny Marchi, Agnese Salvi, Lucia Santanatoglia, Ilaria Silvestri, Francesca Zuccaro
 
comitato scientifico: Marcello La Matina, Luciano Messi, Francesco Micheli, Barbara Minghetti, Paola Nicolini, Carlo Scheggia
 
disegni delle bambine e dei bambini delle scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Colmurano - Urbisaglia - Loro Piceno, Istituto E. Mestica di Macerata e la scuola d’infanzia “Ancelle del Sacro Cuore” di Montelupone, Istituto comprensivo “Luca della Robbia” Appignano (MC)
 
progetto grafico e impaginazione: Riccardo Speca
 
Il progetto è stato sviluppato nell’ambito del dottorato di ricerca in Human Sciences svolto da Sara D’Angelo, curriculum Psychology, Communication and Social Sciences, grazie al finanziamento di borsa EUREKA (DGR n. 740 del 20/05/2013 - DDPF n.197/IFD del 07/08/2013). In collaborazione con i corsi di Psicologia dell’Educazione e Psicologia dello Sviluppo dell’Università di Macerata.
  • 06/09/2018 - Picchio News - Vedi
  • 06/09/2018 - il Resto del Carlino - Vedi
  • 06/09/2018 - Picchio News - Vedi

Titolo

La Traviata

Autori

Sara D'Angelo, Paola Nicolini, Carlo Scheggia (a cura di)

Pagine

24

Anno di edizione

2018

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Libretti per bambini

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-580-8

Prezzo

8.00