Parlare di intercultura oggi è quanto mai necessario in un contesto sociale come quello del nostro Paese, caratterizzato da un progressivo arrivo di persone provenienti dall’Europa Orientale, dall’Africa, dal Medio Oriente e da altre aree del mondo in cerca di una condizione socio-economica migliore. La nostra società si sta avviando ad essere sempre più multiculturale e come tale si pone alla ricerca dei modi migliori per favorire una possibile integrazione tra le diverse culture. La convivenza con persone aventi abitudini e tradizioni differenti dalle proprie è infatti tutt’altro che scontata e necessita di un’azione educativa che collochi il suo punto di partenza già nei primi anni di vita. Il presente volume si sofferma sulle problematiche relative all’educazione interculturale nella scuola dell’infanzia, in quanto è proprio all’interno di tale scuola che si è registrato, negli ultimi due decenni, il maggiore incremento della presenza straniera e, conseguentemente, sono state avviate le più significative esperienze di integrazione e sono stati promossi taluni tra i più rilevanti interventi educativi in materia.
Titolo
L’educazione interculturale nella scuola dell’infanzia
Sottotitolo
Fondamenti teorici, orientamenti formativi e itinerari didattici
Autori
Sani Serena
Pagine
182
Anno di edizione
2007
Editore
EUM Edizioni Università di Macerata
Collana
Monografie fuori collana
Supporto
Cartaceo
Formato
Brossura
ISBN
978-88-6056-084-1
Prezzo
12.00